Stiamo sopravvalutando l’Italia?

0
211
italia
Fonte Immagine: @azzurri (Instagram)

Il pareggio interno di ieri contro l’Olanda ci riporta a un vecchio problema: i giocatori italiani vengono esaltati oltre i loro meriti, rispetto ai colleghi stranieri?

CROAZIA-FRANCIA: I CROATI CONTRO IL LORO PEGGIORE INCUBO

L’Italia di Mancini sta dimostrando soprattutto di essere una squadra double-face: 6-0 alla Moldavia una settimana fa, e subito dopo bloccata su un deludente 0-0 in Polonia e sull’1-1 in casa contro l’Olanda, ieri sera. Un problema non nuovo: a settembre gli Azzurri espugnavano la Johan Cruijff Arena, ma tre giorni prima non erano andati oltre il pareggio interno con la Bosnia.

NATIONS LEAGUE: REGOLAMENTO, GIRONI E CLASSIFICHE

L’altalena di risultati della Nazionale di Mancini non รจ una questione che caratterizza gli ultimi mesi, e dimostra che ancora non รจ stato trovato un equilibrio tra gioco e gol. Ma, se l’Italia ha saputo mettersi alle spalle la delusione dei Mondiali 2018, oggi viene da chiedersi se il problema non sia la sopravvalutazione di una generazione di nostri calciatori.

PATRICE EVRA: DA MARSALA AL TETTO DEL MONDO

Italia: il dilemma Immobile

L’uomo contro cui tutti puntano il dito (al punto che Florenzi รจ dovuto intervenire a difenderlo pubblicamente) รจ Ciro Immobile. 166 gol in Serie A, tre volte capocannoniere del campionato e Scarpa d’Oro della scorsa stagione, il centravanti della Lazio diventa irriconoscibile non appena indossa la maglia azzurra, con cui ha segnato appena 10 reti in 42 incontri.

A lungo si รจ parlato di una sua incompatibilitร  tattica con il gioco di Mancini, ma proprio nelle ultime partite ci si รจ resi conto che, anche quando le occasioni arrivano, Immobile non riesce a sfruttarle. Non รจ facile spiegare le sue difficoltร , ma c’รจ chi pensa che, semplicemente, Immobile soffra la differenza qualitativa tra il calcio nazionale e quello internazionale: in passato, aveva giร  fallito in entrambe le sue esperienze all’estero, in club come Borussia Dortmund e Siviglia che parevano perfetti per esaltarne le doti.

LA SPAGNA HA SMARRITO LA VIA DEL GOL

Accettare questa motivazione per le scarse prestazioni di Immobile in Nazionale significa perรฒ riconoscere un difetto congenito nel calcio italiano, con un campionato che confonde i valori rispetto al panorama internazionale. Significa riconsiderare il modo in cui guardiamo a tutti i calciatori italiani.

CAPOCANNONIERE DI SERIE A: CHI VINCERร? RISPONDONO I BOMBER DEL PASSATO

Italia: valori sproporzionati

Senza lasciarci andare a ipotesi catastrofiste, bisogna ammettere che i problemi dell’Italia vanno al di lร  degli errori sotto porta di Immobile. C’รจ una grossa differenza di rendimento tra club e Nazionale che riguarda un po’ tutto l’attacco azzurro, basti pensare a Insigne e Belotti.

Il Gallo, tre anni fa, era addirittura stato valutato da Cairo 100 milioni di euro, nella stessa estate in cui il PSG ne aveva pagati 135 per Mbappรฉ, uno dei migliori attaccanti al mondo. Da allora, le prestazioni di Belotti hanno confermato che quella del suo presidente era stata una sparata senza senso. Ma poche settimana fa Federico Chiesa รจ passato alla Juventus per una cifra che, complessivamente, potrebbe arrivare a 50 milioni, tra spesa del prestito piรน riscatto. Nella stessa sessione di mercato, Thiago Alcantara, regista determinante nel triplete del Bayern Monaco, รจ passato al Liverpool per una cifra di molto inferiore.

ALLA JUVENTUS SERVE FEDERICO CHIESA?

Il caso Chiesa รจ emblematico: a 22 anni, l’esterno bianconero รจ ancora giovane, ma a Firenze non รจ mai riuscito a fare il salto di qualitร , anche a livello caratteriale, che non pochi suoi coetanei stranieri hanno fatto. Le sue prestazioni in Serie A e in Nazionale non sono mai state davvero soddisfacenti, e al momento vanta appena 5 presenze nelle coppe europee (nell’Europa League 2016-17). A uno sguardo complessivo, il valore che il calcio italiano gli riconosce รจ sproporzionato rispetto a quanto visto in campo.

THIAGO ALCANTARA AL LIVERPOOL, RINFORZO DI LUSSO PER KLOPP

Italia: la crisi dei giovani

Il timore comune รจ che Chiesa finisca per diventare il nuovo Bernardeschi: un giocatore dall’immenso talento ma incapace di trovare una maturitร  tale da renderlo determinante ad alto livello. Il problema del non riuscire a valorizzare i giovani รจ una questione che da tempo l’Italia si rifiuta di affrontare.

RENTISTAS, NEOPROMOSSO E CAMPIONE D’URUGUAY

I casi di Cassano e Balotelli sono i piรน noti, tra i talenti sprecati nostrani, ma non i soli. Stephan El Shaarawy รจ un altro giocatore che oggi potrebbe essere una stella, e invece gioca nel campionato cinese e fa la riserva in Nazionale. Berardi continua a essere un immenso goleador a Sassuolo (a 26 anni, ha segnato piรน gol di Totti e Del Piero quando avevano la sua stessa etร ), ma non รจ certo un nome di punta degli Azzurri. Tra problemi caratteriali e di infortuni, la speranza รจ che Kean e Zaniolo non seguano questa stessa strada.

KEAN AL PSG: รˆ IL POSTO GIUSTO PER AFFERMARSI?

Non deve stupire, allora, che l’unico giocatore di caratura veramente internazionale dell’Italia sia Marco Verratti, da anni un punto fermo del PSG finalista in Champions: Verratti, la Serie A, nemmeno l’ha vista, a 20 anni รจ partito per la Francia e ha subito trovato la fiducia degli allenatori, confrontandosi con un contesto tecnico e tattico infinitamente superiore a quello del campionato italiano.

Italia: (ri)costruire il futuro

La differenza tra il nostro paese e gli altri salta subito all’occhio: Francia, Spagna, Germania (ma anche Portogallo e Inghilterra) sfornano in continuazione ventenni che sono giร  stelle internazionali e che riescono spesso a confermarsi nel tempo. Immaginare un 21enne italiano che possa essere acquistato per 80 milioni come รจ successo ad Havertz, o un 17enne che abbia il richiamo di un Camavinga, significa eccedere nella fantasia.

WERNER E HAVERTS, IL CHELSEA SOGNA IN GRANDE

Ma non perchรฉ l’Italia non abbia talenti a disposizione, piuttosto perchรฉ non sa crescerli. La produzione di calciatori รจ anche un fatto politico: la Francia ha oggi il miglior vivaio al mondo perchรฉ negli anni Ottanta ristrutturรฒ il proprio sistema calcio attorno alla nuova accademia di Clairefontaine, alla quale potevano (e possono tuttora) iscriversi i migliori adolescenti del paese, per essere guidati negli anni decisivi della loro maturazione tecnica e tattica, secondo un’idea moderna di calciatore. Paul Pogba non รจ caduto dal cielo come una cometa.

La Francia ha fatto da modello per molti altri paesi europei, mentre in Italia รจ rimasto tutto in mano ai club, senza una piรน alta struttura organizzativa che plasmasse il calciatore italiano del futuro. รˆ lo specchio di un paese che difetta nella programmazione e che non riesce a sviluppare un’idea coerente del proprio domani. Problema aggravato dal fatto che, negli ultimi anni, quello che รจ sempre stato riconosciuto come il miglior settore giovanile del paese, l’Atalanta, sta puntando sempre meno sui giovani, se non come armi da plusvalenza (si veda il caso Traorรฉ).

AMAD TRAORรˆ AL MANCHESTER UNITED, STELLA IVORIANA SCUOLA ATALANTA

I problemi dell’Italia sono molto piรน profondi della precisione nel tiro di Ciro Immobile, e vanno affrontati quanto prima nelle sedi opportune, smettedo di affidare lo sviluppo del calcio nazionale al caso.

Copyright Image: ABContents