Ismaila Coulibaly è il nuovo obiettivo del Milan a centrocampo: 20 anni, maliano, attualmente gioca in Belgio, ma il suo cartellino è di proprietà dello Sheffield United
LEGGI ANCHE: Come sta gestendo il Milan la questione legata ai rinnovi?
Chiunque segua il calcio negli ultimi anni sa che il campionato belga è divenuto uno dei terreni di caccia più battuti dai direttori sportivi dei grandi campionati europei: tanti giovani talenti, poco conosciuti e a prezzo relativamente contenuto.
Il Milan, che lì ha pescato Saelemaekers, ci sta provando con un nuovo gioiello, Ismaila Coulibaly del Beerschot, che a soli 20 anni potrebbe essere un affare d’oro per i rossoneri. Sopriamo assieme questo giocatore e che possibilità ci sono di vederlo presto in Italia.
Promessa maliana sbocciata in Norvegia
LEGGI ANCHE: Macedonia, Trajkovski: ‘Piccoli sulla cartina, ma abbiamo un cuore enorme’
Ismaila Coulibaly è di origini maliane e ha giocato anche per l’U20 del paese africano, ma ha mosso i primi passi nel calcio professionistico nel campionato norvegese con il Sarpsborg 08, dove è approdato nel gennaio 2019 da un’accademia di Dakar, in Senegal.
Top talent Ismaila Coulibaly (19) is ours. 💜
📝 3 years
🇲🇱 Mali
🔁 Sarpsborg 08 (🇳🇴)#NEWTRANSFER #TOGETHERWEBUILDHISTORY #JPL #ELITESERIEN pic.twitter.com/20FDRpr0Oh— K. Beerschot V.A. (@kbeerschotva) September 9, 2020
In Scandinavia è stato notato dallo Sheffield United, dove gioca già il norvegese Sander Berge, e acquistato lo scorso settembre per 2 milioni di euro: non male, per un ragazzo con meno di due anni da professionista sulle spalle. Gli inglesi lo hanno subito dirottato in prestito al Beerschot, nella prima divisione belga.
LEGGI ANCHE: Chi è Luka Romero, l’ultimo obiettivo del Milan
Nella Jupiler Pro League, il club si trova oggi in settima posizione, che significa poter partecipare ai play-off nazionali per l’Europa League. Ismaila Coulibaly, che già in Norvegia si era fatto segnalare per le sue incursioni offensive, ha finora messo a segno ben 5 reti con la maglia dei belgi.
Ismaila Coulibaly, come gioca
Mediano che spicca fisicamente per la sua altezza (183 centimetri), Ismaila Coulibaly è un centrocampista longilineo che brilla soprattutto per la sua abilità nei passaggi, con ampi cambi di campo a favore dei compagni. Sa ricoprire vari ruoli nel reparto mediano e spingere la risalita della squadra, partendo davanti alla propria area di rigore e arrivando spesso ai margini di quella avversaria.
LEGGI ANCHE: Chi sono i giocatori più anziani in attività
Atletico e in possesso di una buona tecnica di base, è un centrocampista moderno e con margini di miglioramento ancora esplorabili, anche se ancora inesperto, sia per l’età che per i contesti comunque minori in cui ha giocato finora.
L’interesse del Milan
Attualmente, i suoi affari sono curati da Media Base Sports, l’agenzia spagnola che ha sotto contratto anche giocatori come Yuri Berchiche dell’Atheltic Bilbao, William Carvalho del Betis e Domingos Duarte del Granada. Il baricentro del futuro possibile di Ismaila Coulibaly sembra quindi pendere verso la Liga, ma finora l’unico interesse noto per lui è quello che giunge dal Milan.
LEGGI ANCHE: Infortunio Perisic | quando rientra | tempi di recupero
Trattare con i club di Premier non è mai facile a livello economico, viste anche le interessanti prospettive del centrocampista maliano, e infatti proprio ieri Yorkshire Live – sito d’informazione locale della zona di Sheffield – ha fatto sapere che le Blades avrebbero rifiutato un’offerta da 10 milioni di euro pervenuta dal club rossonero.
Tuttavia, non è ancora detta l’ultima parola. Lo Sheffield United probabilmente giocherà in Championship l’anno prossimo – è ultimo con 14 punti dalla zona salvezza – e questo potrebbe spingere Ismaila Coulibaly a cercarsi un’altra sistemazione, specialmente se dovesse riuscire a ottenere la qualificazione europea col Beerschot.
LEGGI ANCHE: Jeremy Doku, chi è il 18enne che ha stregato il Belgio
Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: Instagram, Facebook, Twitter e Flipboard! Inoltre, ascolta il nostro Podcast su Spotify!