Juventus-Genoa è un asse di mercato molto proficuo da diversi anni: dopo l’operazione Rovella, si chiude per lo scambio tra Frabotta e Pellegrini
La bella storia tra Gianluca Frabotta e la Juventus si concluderà dopo una sola stagione. Il terzino sinistro, lanciato nelle prime giornate della scorsa Serie A da Andrea Pirlo, lascerà infatti i bianconeri per raggiungere il Genoa, società con la quale i piemontesi, da anni, hanno instaurato rapporti di mercato molto profondi.
- LEGGI ANCHE: Sottovalutato ma decisivo: l’Argentina scopre Guido Rodriguez
- LEGGI ANCHE: Chi è Ben Brereton, l’inglese che fa sognare il Cile in Copa America
L’operazione, secondo le indiscrezioni, è in dirittura di arrivo e porterebbe il 22enne pescato nell’under 23 bianconera a vestire il rossoblu in prestito con diritto di riscatto e controriscatto, in modo tale che a Torino possano coprirsi nel caso in cui Frabotta dovesse definitivamente esplodere. Per il momento, però, la sua carriera alla Juventus si stoppa dopo 17 apparizioni e un gol, segnato in Coppa Italia.

Asse Juventus-Genoa: non solo Frabotta
Gianluca Frabotta non sarà il solo a chiudere le valigie nei prossimi giorni per spostarsi di sede. Infatti, per un terzino sinistro che lascia la Juventus ce ne sarà uno in arrivo. Anzi, di ritorno: parallelamente al passaggio di Frabotta al Genoa, infatti, le due società hanno pattuito il ritorno alla base di Luca Pellegrini.
- LEGGI ANCHE: Calendario Europei 2021: calendario, date, partite e gironi
- LEGGI ANCHE: Non è più così sicuro che la finale degli Europei si giocherà a Wembley
Il laterale mancino, dopo i prestiti delle ultime due stagioni, questa volta dovrebbe fermarsi a Torino, perché la Juventus lo ha seguito nella sua evoluzione e non vuole più ripetere l’errore commesso ai tempi di Leonardo Spinazzola.
- LEGGI ANCHE: Jadon Sancho e il rapporto difficile con l’Inghilterra
- LEGGI ANCHE: La classifica marcatori Europei 2021
Pellegrini, quest’anno, ha dovuto fare i conti con qualche infortunio di troppo e con Ballardini ha trovato meno spazio del previsto, mettendo insieme soltanto 12 presenze. Però il materiale è di primissima scelta, l’età è dalla sua – ha 22 anni – e come switch di Alex Sandro potrebbe ritagliarsi uno spazio importante.
Un rapporto che si rinsalda
Quello tra Juventus e Genoa, come detto, è un rapporto che va avanti da anni. Molto spesso, come rivelato anche da alcune recenti rivelazioni, le due società si sono scambiate calciatori con l’obiettivo di sistemare qualche buco di bilancio, facendo un giochino sulle plusvalenze – non illegale, ma borderline – ormai arcinoto a tutti.
- LEGGI ANCHE: Classifiche gironi EURO 2020: la corsa agli ottavi di finale
- LEGGI ANCHE: Da promessa a certezza: Berardi è il valore aggiunto dell’Italia
Si cominciò ai tempi di Stefano Sturaro e Mattia Perin, due dei nomi più importanti che hanno a più riprese percorso il tragitto tra una città e l’altra, e più recentemente si è passati a Nicolò Rovella, valutato quasi 20 milioni di euro dopo solo una manciata di presenze in Serie A.
- LEGGI ANCHE: Immobile o Belotti: chi è il centravanti ideale per l’Italia?
- LEGGI ANCHE: Spinazzola, la freccia azzurra: Mancini ha rilanciato il romanista
Oltre a Rovella, a breve Juventus e Genoa dovranno parlare anche di Marko Pjaca, altro calciatore utilizzato molto poco. Insomma, che ci sia un buon rapporto tra le parti è risaputo, ora non resta che attendere di capire se davvero Frabotta potrà trovare spazio con Ballardini e, soprattutto, se Pellegrini – dopo anni di promesse – finalmente esploderà.
Visualizza questo post su Instagram
Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: Instagram, Facebook, Twitter e Flipboard! Inoltre, ascolta il nostro Podcast su Spotify!