Skip to main content

I Rangers hanno scelto l’erede di Steven Gerrard: si tratta di Giovanni Van Bronckhorst, ex calciatore del club, giovane e moderno

SarĂ  Giovanni Van Bronckhorst il post Steven Gerrard ai Rangers. La societĂ  scozzese, dopo aver vagliato diverse possibilitĂ , ha deciso di riportare a casa l’olandese. GiĂ , perchĂ© il tecnico ha giĂ  vestito quei colori, una ventina di anni fa, quando ancora i Gers frequentavano la Champions League con continuitĂ .

Perché il caso Scamacca è un esempio di cattivo giornalismo

Acqua passata, ma emozioni indelebili sono quelle che percorreranno la schiena di Van Bronckhorst, una volta rimesso piede ad Ibrox. Il compito di continuare il grande lavoro di Stevie-G non sarĂ  semplice e, proprio per questo, paradossalmente l’olandese ha deciso di accettare questa sfida.

Van Bronckhorst ai Rangers: un piacevole ritorno

Primi in classifica davanti al Celtic, oggi i Rangers sono i favoriti per ripetere la grande annata passata, ma bisognerĂ  capire come verrĂ  assimilato l’addio di Gerrard, vero punto d’unione tra ambiente, squadra e societĂ .

Gerrard torna a casa: si aprono per lui le porte della Premier League

Van Bronckhorst avrĂ  il compito importante di non disperdere il grande lavoro del predecessore, sfruttando una credibilitĂ  nata durante la sua esperienza scozzese da calciatore, culminata con 5 trofei in bacheca e il passaggio al prestigioso Arsenal.

La rinascita di Ross Barkley

Mi sento fortunato a poter tornare qui da allenatore: so che faremo un ottimo lavoro, le basi sono buone” ha detto in conferenza stampa. Per lui è la terza esperienza in panchina, dopo il quadriennio al Feyenoord – dove ha vinto una Eredivisie – e la breve parentesi cinese al Guangzhou Cheng.

Modulo e tattiche: come giocheranno i Rangers

Come giocheranno i Rangers di Van Bronckhorst? Il modulo di base sarĂ  probabilmente il 4-2-3-1, anche per dare continuitĂ  tattica a ciĂ² che ha lasciato in ereditĂ  Gerrard. Le squadre dell’olandese hanno una particolare propensione offensiva, sfruttando l’apporto delle fasce e attaccando con tanti uomini.

I Rangers hanno vinto (dominando) il campionato scozzese

Nel Feyenoord campione d’Olanda, il tecnico aveva valorizzato al massimo l’allora giovanissimo Berghuis, rilanciato Elia e responsabilizzato un talento inespresso come quello di Toornstra. Le stelle della squadra erano perĂ² Dirk Kuyt e Nicolai Jorgensen, entrambi portati a overperformare a livello realizzativo.

Il terzino con numeri da trequartista: chi è James Tavernier

In Scozia, sulla carta, Van Bronckhorst troverĂ  un reparto difensivo piĂ¹ solido rispetto a quello che aveva a Rotterdam, dove comunque sul lungo periodo era riuscito a rimanere davanti a PSV e Ajax, proprio grazie a un attacco capace di realizzate 86 gol in 34 partite.

La stella è Morelos

Di conseguenza, l’olandese andrĂ  a scegliere i suoi uomini in base alle caratteristiche piĂ¹ funzionali alla sua idea di calcio. Davanti potrebbe rilanciarsi Morelos, in un reparto che vede la recente esplosione di Sakala, Kent e Hagi a giostrargli alle spalle.

La stagione straordinaria e inaspettata dei Rangers

In mezzo al campo si alterneranno Aribo, Lundstram, Kamara e l’interessante Bacuna, mentre in difesa le fasce saranno presidiate da una coppia di terzini di primissimo piano, composta da Tavernier – il capitano goleador, che gioca a destra – e il croato Barisic, appetito sul mercato.

I Rangers vogliono tornare a vincere la Premiership

Tra i pali gioca l’intramontabile McGregor, mentre in mezzo alla linea difensiva a quattro si muovono Goldson e Balogun, in attesa del rientrante Helander. Questa, al netto di modifiche dovute all’alternanza di potenziali titolari, dovrebbe essere la squadra sulla quale punterĂ  Van Bronckhorst per vincere la Scottish Premier League. Sperando, ovviamente, di aprire un nuovo ciclo.

Siamo su Google News: tutte le news sul calcio CLICCA QUI

Leave a Reply