Kessie, rinnovo in vista: dopo aver perso Donnarumma e Calhanoglu a zero, il Milan vuole prolungare assolutamente il contratto del centrocampista ivoriano
LEGGI ANCHE: Perché il Milan ha venduto Locatelli
Manca ancora un anno alla scadenza del contratto di Franck Kessié, ma dopo i casi di Donnarumma e Calhanoglu, che lasciano i rossoneri a parametro zero, il Milan è comprensibilmente concentrato sul prolungare il centrocampista ex-Atalanta, autore di 14 gol nell’ultima stagione.
Kessié è arrivato a Milano nell’estate del 2019, ma in breve si è conquistato un ruolo di leader sia tecnico che caratteriale nella squadra, e già sono molti i club che attendono l’occasione per aggiungerlo alla propria rosa, tanto che attorno a lui negli scorsi mesi era emerso pure l’interesse del Chelsea campione d’Europa.
Kessié, rinnovo a che cifre?
LEGGI ANCHE: Julian Brandt, ruolo e caratteristiche del tedesco
L’ivoriano attualmente guadagna 2,2 milioni all’anno, cifra che sicuramente dovrà alzarsi per arrivare a un accordo, specialmente dopo l’ultima annata. Lo conferma il fatto che il suo cartellino, rispetto ai 24 milioni pagati due anni fa all’Atalanta, adesso ha abbondantemente superato quota 50.

La proposta di Paolo Maldini dovrebbe essere di 4 milioni, cioè circa il doppio rispetto a quanto guadagna adesso Franck Kessié. Ma il giocatore e il suo agente George Atangana sembrano propendere per qualcosa di più: secondo La Gazzetta dello Sport, la richiesta sarebbe di 7 milioni, stesso ingaggio di Zlatan Ibrahimovic, il giocatore più pagato della rosa.
LEGGI ANCHE: Lovro Majer, ruolo e caratteristiche dell’obiettivo del Milan
Per ora la questione del rinnovo stagna: le parti sono lontane e non si avvicinano, nonostante la volontà di Kessié sia quella di rimanere e quella del Milan sia quella di trattenere l’ivoriano. Tutto è fermo e i tifosi intanto invocano il rinnovo di Kessié, che fermo ai box sta lavorando per tornare in campo. La sensazione è che bisognerà attendere ancora per ulteriori sviluppi.
Kessié rinnovo: i numeri del centrocampista
Franck Kessié è migliorato enormemente sotto la guida di Stefano Pioli, trasformandosi in un elemento imprescindibile del Milan: 50 presenze nella stagione appena conclusa, con 14 gol e 6 assist. Si tratta del giocatore di movimento più utilizzato dall’allenatore rossonero, e da quando è approdato al Milan aveva giocato di più solo nella sua prima annata, con Montella in panchina.
LEGGI ANCHE: Amine Adli, 5 curiosità sul giovane obiettivo del Milan
In Serie A, non ci sono centrocampisti che recuperino più palloni di lui, che servano più passaggi lunghi o che realizzino più gol. Il contributo di Kessié ai risultati del Milan è fondamentale, e sicuramente il suo rinnovo è in cima alle preoccupazioni della società, intenzionata a non fare sì che altri casi come quelli di Donnarumma e Calhanoglu si debbano ripetere a breve.

Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: Instagram, Facebook, Twitter e Flipboard! Inoltre, ascolta il nostro Podcast su Spotify!