Skip to main content

Zielinski, centrocampista molto amato dai tifosi del Napoli, si segnala non solo per ciò che fa in campo, ma anche per le iniziative sociali in Polonia

LEGGI ANCHE: Napoli, arriva la partnership con Konami: tutte le novità

Piotr Zielinski colpisce nel segno anche fuori dal campo: il centrocampista del Napoli, infatti, si è segnalato in Polonia per un’importante iniziativa benefica, acquistando due edifici e ristrutturandoli per farne due orfanotrofi.

L’attenzione per il sociale e ai bambini bisognosi e con problemi famigliari è un tema che Zielinski conosce molto bene, dato che i suoi genitori sono da sempre impegnati su questo specifico fronte nella loro città.

Zielinski e il sociale: l’iniziativa in Polonia

LEGGI ANCHE: Niente Chelsea-Real per Marcelo? Colpa delle elezioni a Madrid

Il calciatore polacco è originario di Zabkowice Slaskie, una cittadina di circa 22.000 abitanti sita nella zona sud-occidentale della Polonia, vicino al confine con la Repubblica Ceca. Qui, la famiglia Zielinski è da tempo attiva nella beneficenza: fin dal 2002, i genitori del centrocampista del Napoli si prendono cura dei bambini che vengono affidati loro dai servizi sociali, con problemi famigliari legati a genitori alcolisti, episodi di violenza e gravi problemi economici.

“All’inizio era assolutamente terrorizzato” ha spiegato Boguslaw Zielinski, padre del calciatore, rievocando quando suo figlio vide arrivare a casa i primi bambini affidati alla sua famiglia: all’epoca, Zielinski non aveva nemmeno 10 anni. Ma con il tempo, ha imparato a riconoscere in quei bambini dei suoi fratelli.

LEGGI ANCHE: Da Upamecano a Werner: tutti i talenti lanciati da Rangnick

Nel novembre 2015, quando aveva solo 21 anni e stava iniziando a farsi conoscere in Italia con la maglia dell’Empoli, Zielinski ha acquistato due edifici a Zabkowice e ha deciso di fondare l’associazione “Piotrus Pan” (“Peter Pan” in polacco, ma che è anche un riferimento al nome del calciatore). “L’iniziativa è partita da lui, è stata una sua idea” ha spiegato il padre alla stampa locale, con un certo orgoglio.

I due edifici sono stati trasformati in due case per ospitare bambini orfani o con altri problemi famigliari, e a gestire le strutture sono stati messi proprio i coniugi Zielinski, genitori del calciatore. Lui stesso, però, quando si trova in Polonia passa spesso del tempo con i ragazzi, giocando con loro a pallone o ai videogiochi.

LEGGI ANCHE: Perché i tifosi della Roma hanno manifestato contro Solskjaer

Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: InstagramFacebookTwitter e Flipboard! Inoltre, ascolta il nostro Podcast su Spotify!

Leave a Reply