L’Inter ha ufficializzato l’arrivo del classe 2004 Silas Andersen, talento danese acquistato dal Copenaghen che andrà a rinforzare la Primavera
In attesa di capire quali saranno le strategie di mercato per la prima squadra, l’Inter ha perfezionato l’acquisto del talentuoso Silas Andersen, centrocampista danese che i nerazzurri hanno strappato alla concorrenza di molte big d’Europa.
Con loro Silas Andersen, interno di centrocampo con buon calcio, spesso coinvolto nella costruzione bassa, quasi da play, pur non essendo un fulmine di guerra nella distribuzione della palla (meglio nel reagire con grinta all'errore), quest'ultima portata su pure in progressione. pic.twitter.com/wllU5rD8My
— Aniello Luciano (@OrizzonteFut) July 2, 2021
Il classe 2004 arriva dal Copenaghen, dove militava nell’under 19 venendo considerato come uno dei profili più promettenti della sua leva. Per questo l’Inter, ancora indecisa a quale squadra aggregarlo, ha comunque sferrato l’affondo.
- LEGGI ANCHE: L’Inter ha scelto il portiere del futuro
Silas Andersen all’Inter: bruciata la concorrenza
Secondo quanto ricostruito dai media danesi nelle ultime ore, il blitz di Ausilio sarebbe stato decisivo e, con tutta probabilità , Silas Andersen andrà a rinforzare la Primavera nerazzurra, che dal prossimo anno sarà principalmente composta da calciatori nati nel 2003.
Dominante in patria, lo voleva il Lecce, piaceva in Inghilterra ma alla fine ha scelto l’Inter. Silas Andersen, accompagnato dai genitori, ha addirittura già visitato la Pinetina, dove troverà casa una volta spostatosi in Italia.
#Inter, in arrivo Silas Andersen, centrocampista diciassettenne del Copenaghen. Il ragazzo posa già in maglia nerazzurra pic.twitter.com/pCnhZVGKer
— Daniele Vitiello (@DanViti) July 2, 2021
Silas Andersen, caratteristiche tecniche e ruolo
Leggendo quello che si dice di lui in patria, ha nelle corde il saper bruciare le tappe, avendo spesso giocato sotto età .
Centrocampista centrale dalla buonissima visione di gioco, possiede un fisico compatto in perfetto stile nordico distribuito su 185 centimetri di altezza, ma sa abbinare benissimo qualità e quantità , inquadrando talvolta anche la porta avversaria.
Cristian Chivu, neo allenatore della Primavera, avrà il compito di plasmare e lavorare Silas Andersen a modo per implementarlo più avanti alla prima squadra. Ovvio, per ora si parla di un futuro ipotetico, perché prima il ragazzo dovrà adattarsi al nuovo contesto, ma il materiale di base sembrerebbe di primissima qualità .
Visualizza questo post su Instagram
Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: Instagram, Facebook, Twitter e Flipboard!
Copyright Image: ABContents