Dopo aver acquistato Lukaku il Chelsea vuole sfoltire la rosa piazzando gli esuberi che non rientrano più nei piani di Tuchel
Prima la Champions League, poi la Supercoppa Europea: è un gran bel momento quello del Chelsea, doppio campione d’Europa nel giro di tre mesi e squadra assoluta protagonista del mercato internazionale.
- LEGGI ANCHE: Amichevoli Serie A, le partite di oggi: il programma
Infatti, con l’arrivo di Romelu Lukaku i blues hanno ulteriormente potenziato una macchina quasi perfetta, con Thomas Tuchel che oggi ha a disposizione una delle rose più variegate e qualitative d’Europa.

Questione di monte ingaggi
Tuttavia, numericamente il Chelsea andrà sfoltito visti i tanti calciatori attualmente tesserati. Non solo perché molti di questi ragazzi non rientrano più nei piani, ma anche perché la società vorrebbe monetizzare dagli esuberi, mettendosi così da parte un gruzzoletto per eventuali colpi in extremis.
Secondo un report del The Sun, che ha deciso di fare i conti in tasca alla società londinese, Abramovich deve – o molto più probabilmente vuole – liberare il monte ingaggi di una cinquantina di milioni di euro, quindi da qui a fine agosto ci potrebbero essere molti calciatori in uscita.
Ergo, occasioni di mercato, soprattutto in una sessione nella quale a parte i club inglesi è molto complicato spendere. In queste ore il Chelsea ha già definito la cessione di Baba Rahman in Grecia, racimolando qualche spicciolo. Ma ancora non basta.

Gli esuberi del Chelsea
Ma quali sono questi calciatori che non rientrano più nei piani di Tuchel? Andando in ordine di ruolo, c’è da parlare della situazione Kepa: il portiere spagnolo, pagato oltre 70 milioni di euro, prende circa 150mila euro a settimana per fare la riserva di Mendy.
Il suo costo residuo a bilancio è tuttavia ancora troppo alto e difficilmente il Chelsea riuscirà a sbarazzarsene. Tra i difensori, dopo Fikayo Tomori, potrebbero lasciare Londra Kurt Zouma, il giovane gallese Ethan Ampadu e il francese Malang Sarr, arrivato un anno fa a zero dal Nizza.
Davide Zappacosta ed Emerson Palmieri piacciono in Serie A alla pari di Tiemoué Bakayoko, cercato recentemente dalla Juventus, mentre Danny Drinkwater, Ross Barkley e Ruben Loftus-Cheek potrebbero continuare la carriera in Premier League. Idem Tammy Abraham, conteso da Roma e Arsenal.

Gli obiettivi in entrata
Una volta definite queste cessioni, il Chelsea si tufferà sul mercato alla ricerca di un nuovo difensore centrale e di una punta giovane, da far crescere alle spalle di Lukaku e Werner.
- LEGGI ANCHE: Come giocherà Lukaku nel Chelsea?
Nel primo caso, il nome caldo è quello di Jules Koundé, centrale del Siviglia per il quale gli andalusi chiedono almeno 50 milioni. Per l’attacco, invece, piace l’austriaco Sasa Kalajdzic, centravanti 24enne dello Stoccarda, per il quali i contatti tra i club vanno avanti da tempo.
Seguici sul nostro sito, resta aggiornato CLICCA QUI e contattaci sui nostri social: Instagram, Facebook, Twitter e Flipboard! Inoltre, ascolta il nostro Podcast su Spotify!