Stipendi Juventus 2023 2024: i bianconeri continuano ad avere il monte ingaggi più alto della Serie A, nonostante alcune partenze di lusso.
La Juventus si prepara a rialza. I lavori sono grandi in casa bianconera, l’entusiasmo sembra essere tornato, anche perché, a dirla tutta, di grosse sanzioni dalla giustizia sportiva non ne sono arrivate e la UEFA è in silenzio, almeno per il momento. Si guarda avanti e lo si fa dal raduno estivo, in cui è grande l’affetto dei tifosi per un club che vuole immediatamente tornare a splendere. Ci mancherebbe pure, visto tutto il talento che Massimiliano Allegri ha a disposizione e il livello di calciatori che non sono mai riusciti a rendere del tutto, non in maniera continua. E che si fanno ben pagare.
Analizzando il monte stipendi della Vecchia Signora, è bene partire dalle posizioni più alte del podio. Non avevamo dubbi che il più pagato fosse Paul Pogba, tornato l’anno scorso con un ricco contratto in bianconero e cercato dall’Arabia Saudita nelle ultime settimane, ma con la volontà ferrea di restare alla Juventus, almeno per il momento. Il secondo in graduatoria è di fatto un nuovo acquisto per Allegri, pur senza esserlo affatto. Stiamo parlando di Adrien Rabiot che in extremis ha rinnovato il contratto con la Vecchia Signora, proprio quando sembrava in procinto di andare via a parametro zero. Se il Polpo percepisce otto milioni netti a stagione, il Duca ne prende sette, in attesa dei bonus. Non è molto distanze Dusan Vlahovic, anzi il suo ingaggio è praticamente lo stesso dell’ex PSG, almeno come parte fissa. Il serbo nella prossima stagione dovrà dimostrare di aver recuperato il fiuto del gol di Firenze, ma alla fine potrebbe anche andare via e alleggerire il monte ingaggi.
LEGGI ANCHE Rodri Sanchez chi è il talento che ha stregato Juventus e Napoli
Sicuramente lo farà l’addio di Leonardo Bonucci. Il difensore centrale è stato messo alla porta proprio in queste ore dal club bianconero e dovrà trovarsi una nuova sistemazione: per lui sono 6,5 i milioni a stagione, ancora per poco. Esattamente come quelli guadagnati da Wojciech Szczesny che, invece, è pronto a difendere la porta dei bianconeri.
Stipendi Juventus 2023 2024: Miretti e Fagioli trascinano e prendono poco
Non è un caso se la nuova direzione della Juventus guarda soprattutto ai giovani. Tra i calciatori meno pagati, infatti, figurano proprio i ragazzini terribili di Allegri. Il meno caro in assoluto è Fabio Miretti, per lui solo 300 mila euro a stagione, esattamente come Pinsoglio. Anche Fagioli, però, non ha un ingaggio pesante: il centrocampista percepisce un solo milione a stagione. A metà classifica, invece, i nuovi acquisti: Arkadiusz Milik, che è rimasto a titolo definitivo prende 3,5 milioni a stagioni, Timothy Weah solo due. Di seguito la lista di tutti gli stipendi dei calciatori della Juventus.
Stipendi Juventus 2023 2024
Pogba 8 milioni di euro
Rabiot 7 milioni di euro
Vlahovic 7 milioni di euro
Szczesny 6.5 milioni di euro
Bonucci 6.5 milioni di euro
Alex Sandro 6 milioni di euro
Chiesa 5 milioni di euro
Bremer 5 milioni di euro
Danilo 4 milioni di euro
Milik 3.5 milioni di euro
Rugani 3.5 milioni di euro
Locatelli 3 milioni di euro
Kean 2.5 milioni di euro
Kostic 2.5 milioni di euro
Weah 2 milioni di euro
De Sciglio 1.5 milioni di euro
Perin 1.5 milioni di euro
Kaio Jorge 1.2 milioni di euro
Fagioli 1 milioni di euro
Gatti 1 milioni di euro
Miretti 0.3 milioni di euro
Pinsoglio 0.3 milioni di euro
Copyright Image: ABContents