Skip to main content

Dopo la finale di Champions League tornano in campo le Nazionali per un calendario sempre più fitto di partite e senza reali soste. Alla vigilia delle qualificazioni mondiali contro Norvegia e Moldova, Luciano Spalletti, commissario tecnico dell’Italia, ha risposto con chiarezza alle domande dei giornalisti presenti in tribuna stampa anche in merito alle scelte prese per le convocazioni.

Spalletti rivela chi ha rinunciato alla Nazionale

Il passaggio più delicato è stato dedicato a Francesco Acerbi. Il difensore, reduce dalla pesante finale di Champions persa col PSG, ha comunicato il proprio forfait alla Nazionale. Spalletti ha spiegato: “C’è da fare una precisazione: Acerbi non ha risposto alla convocazione. Ha ripensato ciò che è successo attorno a lui. Io lo avevo convocato per quanto fatto vedere in questo periodo”.

Una rinuncia maturata dopo giorni complicati, che il ct ha accolto con rispetto, senza affrettare decisioni sui possibili sostituti. “Per il momento non lo andiamo a sostituire. Comunque dobbiamo ancora approfondire tutto con calma e serenità”, ha aggiunto.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti, Spalletti ha poi confermato l’assenza di Calafiori e Buongiorno, precisando di aver seguito da vicino anche Leoni, escluso per problemi fisici.

Le parole sui calciatori non convocati

Dispiacere, invece, per non aver inserito Mandragora, Cristante e Mancini, pur riconoscendone il rendimento. “Lo abbiamo lì come pensiero perché se ci manca qualche pedina la andiamo a rimpiazzare”, ha spiegato Luciano Spalletti, ribadendo che le porte della Nazionale restano aperte per chi saprà dimostrarsi pronto. Una gestione pragmatica che guarda alle sfide imminenti senza rinunciare a costruire un progetto a lungo termine.

Proprio l’assenza di Gianluca Mancini era stata molto criticata sui social considerando la stagione del difensore della Roma. Titolare indiscusso della retroguardia giallorossa, è stato ad un passo, insieme alla squadra, per compiere una rimonta straordinaria e conquistare un posto in Champions League. Critiche anche per l’assenza di Matteo Politano, esterno del Napoli e reduce dalla vittoria del secondo scudetto con la maglia azzurra, il quarto nella storia del club.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it