È il momento del sorteggio dei playoff di Conference League 2021/2022: ecco tutte le informazioni necessarie.
Superata la fase a gironi, la Conference League entra nella fase a eliminazione diretta, che presenta una formula diversa rispetto alle competizioni europee a cui abbiamo assistito fin qui: quella dei playoff (o spareggi), che sostituiscono i sedicesimi di finale e qualificano agli ottavi.
Leggi anche | Cosa sono i playoff di Europa League e Conference League
I playoff di Conference League coinvolgeranno in totale 16 squadre, di cui metà provenienti dalla fase a girone del torneo e metà retrocesse dall’Europa League. Non c’è però nessuna italiana coinvolta, e adesso capiremo perché.
Sorteggio playoff Conference League 2021/2022: come funziona
Al sorteggio dei playoff di Conference League 2021/2022 parteciperanno le 8 squadre classificatesi seconde nei gironi di Conference League e le 8 arrivate terze in quelli di Europa League. Le prime saranno ritenute teste di serie, mentre le seconde no, e dovranno quindi giocare in casa la gara di andata. Non sarà inoltre possibile l’incrocio, in questa fase, tra squadre della stessa federazione.

Ciò significa anche che le prime classificate dei gironi di Conference League salteranno questa fase, accedendo direttamente agli ottavi di finale. Ecco perché la Roma non disputerà i playoff di Conference League, essendo arrivata prima nel Gruppo C davanti allo Zorya Luhansk.
Iscriviti al nostro canale YOUTUBE
Sorteggio playoff Conference League 2021/2022: squadre partecipanti
Nonostante l’assenza dei giallorossi, che torneranno in corsa a partire dalla fase successiva, il sorteggio dei playoff di Conference League 2021/2022 vedrà coinvolte in tutto 16 squadre. Le teste di serie saranno: Maccabi Tel Aviv, Partizan Belgrado, Bodo/Glimt, Randers FC, Slavia Praga, PAOK Salonicco, Qarabag e una tra Vitesse e Tottenham (la sfida tra gli inglesi e il Rennes è stata infatti rinviata a causa dei casi Covid negli Spurs: vincendo, la squadra di Conte scavalcherebbe il Vitesse al secondo posto nel girone).
Invece, le squadre presenti in seconda fascia, retrocesse dall’Europa League, sono le seguenti: Celtic Glasgow, Fenerbahçe, Sparta Praga, PSV Eindhoven, Leicester City, Olympique Marsiglia, Midtjylland e Rapid Vienna.
Sorteggio playoff Conference League 2021/2022: quando e dove vedere
Per seguire il sorteggio dei playoff di Conference League 2021/2022 bisognerà collegarsi col sito della UEFA lunedì 13 dicembre a partire dalle 14.00. Al momento, infatti, non è stata ancora prevista nessuna diretta televisiva.
Le partite verranno disputate il 17 febbraio, per quanto riguarda le gare di andata, e il 24 febbraio, per quanto riguarda il ritorno.

Leggi anche | Sorteggio playoff Europa League 2021/2022: come funziona, quando e dove vedere
Siamo su Google News: tutte le news sul calcio CLICCA QUI