Skip to main content

Il Lecce si trova al centro di un caso delicato dopo gli eventi che hanno coinvolto il proprio calciatore Andy Pelmard. Il difensore francese, classe 2000, è stato fermato nella tarda serata di ieri dalla Polizia per eccesso di velocità e mancato rispetto dell’alt imposto dalle volanti. L’episodio è avvenuto al termine della cena di Natale del gruppo squadra.

Secondo quanto riportato da diverse testate, tra cui PianetaLecce, Pelmard è stato condotto in questura per accertamenti e, successivamente, gli è stata sospesa la patente. Un comportamento che ha portato il club salentino a prendere immediati provvedimenti. In una nota ufficiale, la società del presidente Saverio Sticchi Damiani ha espresso una ferma condanna per quanto accaduto, annunciando sanzioni nei confronti del giocatore.

Il comunicato ufficiale del Lecce

Con un tono deciso, il Lecce ha reso pubblica la propria posizione sull’accaduto attraverso un comunicato ufficiale:

“L’U.S. Lecce, alla luce dei fatti accaduti nella serata di ieri, condanna con fermezza il comportamento del proprio calciatore Andy Pelmard, in quanto non conforme alle linee comportamentali dettate dalla società.

L’U.S. Lecce, nell’attesa di operare gli opportuni approfondimenti su quanto avvenuto, ha disposto con effetto immediato l’esclusione del Calciatore dalla rosa della Prima Squadra e valuterà il rilievo anche disciplinare delle condotte, riservandosi di adottare gli opportuni ed ulteriori provvedimenti di cui verrà data successiva comunicazione.”

Un messaggio chiaro, che dimostra l’intenzione del club di mantenere una linea di rigore e responsabilità, tutelando i valori e l’immagine della società.

Chi è Andy Pelmard?

Nato a Nizza il 12 marzo 2000, Andy Pelmard è un difensore versatile, capace di giocare sia al centro della retroguardia che come esterno destro. Cresciuto nel settore giovanile del Nizza, ha esordito in prima squadra nel 2018, mettendo in mostra qualità atletiche e tecniche che gli hanno permesso di farsi notare anche a livello internazionale.

Nel 2022, Pelmard si è trasferito al Basilea, dove ha continuato a crescere sotto il profilo tecnico e tattico, prima di approdare al Lecce nell’estate del 2023.

L’episodio rischia di compromettere il rapporto tra Pelmard e il Lecce, almeno nel breve termine. L’esclusione dalla rosa della Prima Squadra rappresenta un segnale forte, che potrebbe preludere a ulteriori sanzioni, incluse misure economiche o contrattuali.

Intanto, la società ha fatto sapere di essere in attesa di ulteriori dettagli sull’accaduto, riservandosi di valutare eventuali sviluppi prima di prendere una decisione definitiva. Per il giovane difensore, si tratta di un momento critico che richiederà riflessione e responsabilità per non compromettere il percorso fin qui costruito nel calcio professionistico.

Una linea di rigore per il Lecce

L’atteggiamento del Lecce conferma l’importanza attribuita dalla società ai comportamenti dei propri tesserati, sia dentro che fuori dal campo. Con questa decisione, il club ribadisce il proprio impegno a preservare i valori sportivi e morali che lo contraddistinguono, inviando un messaggio chiaro a tutto l’ambiente.

La vicenda di Andy Pelmard rappresenta un monito per tutti i calciatori: la professionalità e il rispetto delle regole sono elementi imprescindibili per chi indossa la maglia di una squadra di Serie A.