Skip to main content

La Serie A ha vissuto alcune rimonte così straordinarie che hanno letteralmente cambiato la storia del campionato. Parliamo di quegli episodi in cui una squadra è riuscita non solo a recuperare posizioni, ma addirittura a vincere lo scudetto dopo essere sembrata fuori dai giochi. Dopo la vittoria di ieri contro il Verona è la speranza dei tifosi della Juventus, ancora delusi dalle eliminazioni in Champions League e Coppa Italia, ma ora consapevoli del fatto che a -6 dall’Inter tutto è davvero possibile in campionato. Per questo si parla sempre più spesso di rimonte scudetto avvenute in serie A.

Inter 1988-1989: il primo miracolo nerazzurro

A proposito di Inter, Giovanni Trapattoni guidò i nerazzurri in una rimonta leggendaria che divenne simbolo di determinazione. La squadra nerazzurra recuperò uno svantaggio di 6 punti dalla Sampdoria nelle ultime giornate, conquistando uno scudetto che sembrava impossibile. La forza del gruppo e la leadership tecnica di Trapattoni furono decisive in ogni singolo match.

Juventus 2005-2006: la rinascita dopo Calciopoli

Lo scudetto conquistato dalla Juventus in Serie B rappresenta una delle rimonte più significative della storia recente. Dopo essere stata retrocessa per lo scandalo Calciopoli, la squadra bianconera riuscì a risalire immediatamente in Serie A vincendo il campionato cadetto con 9 punti di vantaggio. La resilienza del gruppo fu straordinaria.

Milan 2010-2011: l’ultima magia di Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic trascinò il Milan in una rimonta che sembrava impossibile. La squadra rossonera, data per spacciata a metà stagione, recuperò terreno con una serie di prestazioni straordinarie. Il carisma dello svedese fu determinante per riportare il Milan al vertice del calcio italiano.

Juventus 2015-2016: la rimonta definitiva di Allegri

Massimiliano Allegri guidò la Juventus in una rimonta che divenne leggendaria. Dopo un avvio disastroso che la vedeva distante dalla vetta, la squadra bianconera mise in atto una risalita straordinaria che le permise di conquistare lo scudetto. La continuità fu l’arma vincente dei bianconeri.

Le rimonte che hanno portato alla conquista dello scudetto hanno alcune caratteristiche comuni:
– recupero medio di 5-7 punti nel girone di ritorno
– serie di almeno 10-12 risultati utili consecutivi
– capacità di vincere gli scontri diretti decisivi

Infine la psicologia gioca un ruolo cruciale nelle rimonte che portano alla vittoria finale. La capacità di non arrendersi, di credere ancora nella possibilità di vincere quando tutto sembra perso, rappresenta l’elemento più importante. La fiducia diventa l’arma principale per ribaltare un campionato.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it