Skip to main content

Raffaello Follieri ha presentato un’offerta formale per acquistare la Roma. Qual è la cifra in ballo, chi è e come stanno le cose. 

In Italia siamo ormai abituati a continui ribaltoni di fronte societari, nuove vendite e di conseguenza acquisizioni, molto più rispetto a quanto non avvenisse alcuni decenni fa. Ancora una volta, al centro delle ultime voci c’è finita la Roma. I Friedkin hanno investito tanto per i giallorossi e portato nella Capitale un allenatore come José Mourinho, tanti nuovi calciatori e una Conference League a cui, con un po’ di fortuna in più, si sarebbe potuta aggiungere anche l’Europa League. Ora, però, la proprietà deve fare i conti con un’offerta piuttosto allettante che è stata già recapitata ai diretti interessati e che farebbe tremare chiunque, o quasi.

Raffaello Follieri, infatti, ha inviato una proposta ufficiale da 850 milioni di euro, come ha riportato il “Corriere dello Sport”, per acquisire il club. Un paio di giorni fa ha posto la firma su tutti i documenti e li ha fatti recapitare dai suoi avvocati, precisando che l’affare sarebbe svincolato dal progetto stadio. Il nuovo impianto dovrebbe sorgere a Pietralata e la delibera è già arrivata dal comune più di due mesi fa. Ci riprova Follieri, quindi. Sì, perché in realtà si era già parlato di lui in chiave Roma. Alcuni mesi fa, in molti sostenevano che stesse cercando di acquistare il club insieme a una cordata saudita. Poi, lo stesso imprenditore ha spiegato che i Friedkin non avevano alcuna intenzione di cederlo. Non sappiamo se ora le cose siano cambiate e se soprattutto ci siano state delle apertura alla chiusura. In ogni caso, Follieri non è nuovo a questo tipo di operazioni, dato che in passato aveva provato ad acquistare anche Foggia e Palermo.

Raffaello Follieri patrimonio

Ma chi è davvero Raffaello Follieri? È nato a San Giovanni Rotondo e ha 45 anni. La sua vita l’ha legata a filo stretto con l’imprenditoria, andando avanti dapprima nel settore immobiliare, poi dell’energia e dei metalli rari. Non si può non menzionare il suo passato burrascoso negli Stati Uniti. Riuscì a inserirsi negli alti ranghi della politica americana, diventando amico dell’assistente personale di Bill Clinton. Ebbe rapporti anche con il multimiliardario Ronald Wayne Burkle, che investì 55 milioni di dollari in affari con lui. Poi la situazione precipitò e quest’ultimo querelò Follieri, accusandolo di aver usato almeno 2 milioni in spese personali. Alla fine, dopo che nella questione entrò anche l’Fbi, fu arrestato e riconosciuto colpevole di 14 diversi capi d’accusa che gli sono valsi quattro anni e mezzo di prigione. In America è stato famoso anche per la relazione con Anne Hathaway. Poi decise di tornare in Italia e di dedicarsi a business con l’Arabia Saudita tra petrolio e gas, prima dei metalli rari. L’imprenditore nato in provincia di Foggia oggi ha un patrimonio stimato da 30 miliardi di euro, anche se non ci sono voci ufficiali a confermare queste cifre. Ora non resta che attendere per capire se sarà lui davvero il nuovo volto della Roma.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it