Skip to main content

Victor Osimhen è intervenuto per smentire la fake news secondo cui i suoi canali social fossero controllati dal Napoli, diffusa anche da Repubblica.

Nervi tesi in casa Napoli, in questo finale di stagione, tra i dubbi sul futuro di Spalletti e quello di Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, costato 70 milioni di euro nell’estate del 2020 e con 17 reti e 6 assist nell’annata in corso, sembra infatti sul piede di partenza, stando a quanto rivelato nei giorni scorsi il suo collaboratore Oma Akatugba: “Non essere riuscito a vincere qualcosa col Napoli quest’anno gli ha creato grande amarezza e disagio. Abbiamo sentito di Manchester United e Newcastle: le offerte ci sono già, ma non soddisfano al momento i desideri di De Laurentiis”.

Ma a questo si aggiungono altre speculazioni e indiscrezioni relativamente al suo contratto e, soprattutto, alla curiosa gestione dei suoi profili social, che secondo una voce sarebbero addirittura gestiti direttamente dal club, invece che dal giocatore e dal suo entourage. Osimhen è però intervenuto poco fa per smentire la notizia (ovviamente, sui social).

I social di Osimhen: fake news o verità?

La notizia è stata diffusa addirittura da La Repubblica, che venerdì 13 maggio ha pubblicato un articolo sull’attaccante del Napoli, svelando anche gli effettivi numeri dei suoi guadagni previsti dal contratto col club. Osimhen percepirebbe 4 milioni di euro netti l’anno, ma dalla prossima stagione la cifra salirà a 4,25, e a 4,5 in quella successiva, l’ultima dell’attuale accordo.

In aggiunta a questo, il quotidiano ha riportato che la società avrebbe le password dei canali social del giocatore nigeriano e che li gestirebbe autonomamente, come parte dell’accordo sui diritti d’immagine. Questa intesa nello specifico vale 900.000 euro lordi l’anno, e consente al Napoli di organizzare anche cene col giocatore nel metaverso. Oltre a ciò, il giocatore non potrà rinnovare il suo contratto con Nike in scadenza nel 2023, così da destinare ogni diritto d’immagine al club.

Nel primo pomeriggio di sabato 14 maggio, però, Osimhen ha smentito la cosa, bollandola come una fake news. A uno dei follower stranieri che chiedevano delucidazioni, l’attaccante ha spiegato l’accaduto, dicendo che “È come dire che sono un bambino che va ancora all’asilo“. Ma sarà stato davvero lui a twittare?

Siamo su Google News: tutte lenewssul calcioCLICCA QUI

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it

Leave a Reply