Negli Stati Uniti è tutto pronto per un appuntamento destinato a lasciare il segno. Da oggi, il Mondiale per Club cambia volto e inaugura il nuovo format a 32 squadre. Un torneo che punta a diventare un punto di riferimento del calendario internazionale, con la partecipazione dei club più blasonati del pianeta. In campo anche due italiane: l’Inter e la Juventus, pronte a sfidare avversari di alto livello in una manifestazione che promette spettacolo e incassi record.
La novità più significativa riguarda proprio i premi economici, decisamente superiori rispetto al passato. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il club che riuscirà a vincere il trofeo potrebbe incassare fino a 117 milioni di euro. Una cifra superiore persino a quella garantita dalla vittoria della Champions League. Intanto, con la sola partecipazione e le tre gare della fase a gironi assicurate, Inter e Juventus porteranno a casa rispettivamente 24 e 20 milioni di euro. La Juventus affronterà Al-Ain, Wydad AC e Manchester City, mentre l’Inter se la vedrà con Monterrey, Urawa Reds e River Plate.
Il nuovo Mondiale per Club diventa così anche una vetrina finanziaria strategica. Per le italiane, oltre al prestigio sportivo, c’è la concreta opportunità di rafforzare i bilanci. Ogni passaggio del turno garantisce bonus aggiuntivi e maggiore visibilità globale. La Juventus, reduce da una stagione di rilancio, punta a sfruttare al massimo questa occasione. L’obiettivo è arrivare il più lontano possibile, sia per il prestigio internazionale sia per i ritorni economici, destinati a incidere in modo concreto sulla programmazione delle prossime stagioni.