La stagione calcistica è appena terminata, ma le squadre di Serie A non si fermano. Mentre i tifosi archiviano le emozioni del campionato, le società sono già al lavoro per pianificare il futuro. Le panchine delle principali squadre italiane sono al centro di trattative e decisioni cruciali. In questo scenario, si delineano movimenti sorprendenti che potrebbero ridisegnare la mappa degli allenatori nel massimo campionato italiano.
Allegri verso il Milan: un ritorno possibile
Massimiliano Allegri, dopo l’esperienza alla Juventus, potrebbe tornare al Milan. Secondo indiscrezioni, i rossoneri stanno valutando il suo profilo per guidare la squadra nella prossima stagione. Allegri ha già allenato il Milan dal 2010 al 2014, vincendo uno Scudetto. Il suo ritorno sarebbe visto come una scelta giusta da parte dei tifosi, che spingono per un nome forte.
Tuttavia, non è l’unico nome sul tavolo. La dirigenza milanista sta considerando anche altre opzioni, ma Allegri resta uno dei candidati principali. Le prossime settimane saranno decisive per capire se ci sarà un accordo tra le parti.
Gasperini alla Roma: un’ipotesi concreta
Gian Piero Gasperini, attuale allenatore dell’Atalanta, è accostato con forza alla Roma. L’allenatore è intenzionato a lasciare l’Atalanta nonostante un contratto in scadenza nel 2026 e una proposta di rinnovo. I giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, che ha in mano la situazione in questo momento, stanno facendo un serio tentativo e lui sembra essere il profilo ideale.
Palladino all’Atalanta: una nuova sfida
Raffaele Palladino a sorpresa, nel pomeriggio di ieri, ha dato le dimissioni da allenatore della Fiorentina. Dietro a questa decisione potrebbe esserci l’Atalanta: l’allenatore napoletano è un figlio di Gasperini in termini tattici, i due hanno idee molto simili (nonostante qualche cambiamento di principi a Firenze) e per questo potrebbe essere un segnale di continuità. Non c’è una vera e propria trattativa in corso al momento ma è un’idea che può prendere corpo da qui a breve.
Conte resta a Napoli: conferma in arrivo
Antonio Conte, dopo aver conquistato lo Scudetto con il Napoli, sembrava destinato all’addio ma la mancata comunicazione potrebbe aprire a scenari clamorosi. Il tecnico salentino potrebbe quindi decidere di restare a Napoli e di continuare il progetto con nuovi innesti (De Bruyne) e una nuova fiducia. Questo libererebbe quindi Allegri, che può accettare la proposta del Milan.
Tudor confermato alla Juventus: fiducia nel progetto
Igor Tudor, subentrato a Thiago Motta durante la stagione, ha guidato la Juventus al quarto posto in campionato, garantendo la qualificazione alla Champions League. La dirigenza potrebbe decidere, a sorpresa, di continuare con lui in seguito alla possibile decisione di Conte di restare a Napoli. Tutto si vedrà meglio dopo il Mondiale per club.
Italiano resta al Bologna: continuità e crescita
Vincenzo Italiano, dopo una stagione positiva alla guida del Bologna, dovrebbe restare sulla panchina rossoblù. Il tecnico ha ottenuto buoni risultati e ha valorizzato diversi giovani talenti. La società emiliana punta sulla continuità per proseguire il percorso di crescita intrapreso. Per lui è pronto anche un rinnovo con adeguamento di contratto.