Sarà Italia-Belgio la finale valevole per il terzo e quarto posto di Nations League: ecco data, orario, dove vedere e probabili formazioni del match
Dopo 37 partite da imbattuta l’Italia ha ceduto il passo alla Spagna nella semifinale di Nations League, dovendo accontentarsi di disputare la finalina di consolazione che regala al vincitore la terza piazza nella seconda edizione del torneo ideato qualche tempo fa dalla UEFA.
LEGGI ANCHE: Belgio flop in Nations League: un’altra occasione sprecata
Contro gli Azzurri giocherà il Belgio di Roberto Martinez, rimasto con un pugno di mosche in mano dopo la rimonta subita dalla Francia in semifinale: i Diavoli Rossi, infatti, nonostante il doppio vantaggio hanno perso 3-2 nei minuti di recupero, fallendo l’ennesima occasione per giocarsi un trofeo.

Quando si gioca Italia-Belgio
Italia-Belgio è in programma domenica 10 ottobre 2021 con calcio di inizio previsto per le ore 15. Il match andrà in scena all’Allianz Stadium di Torino, impianto che ospita le partite casalinghe della Juventus, e varrà la terza piazza della Nations League 2021.
Dove vedere Italia-Belgio in tv e streaming
Italia-Belgio sarà visibile in chiaro su Rai Uno. Infatti, la tv pubblica detiene i diritti per trasmettere tutte le partite degli Azzurri. Inoltre, la partita tra gli Azzurri e i Diavoli Rossi allenati da Roberto Martinez sarà fruibile anche in streaming tramite il servizio Rai Play.
LEGGI ANCHE: Vincitrice Nations League: trofeo e quanto vale la vittoria
Per accedervi, basterà collegarsi al sito di Rai Play con qualunque device che lo supporti. È possibile anche scaricare l’applicazione apposita per tv, smartphone, tablet o smart tv. La app è disponibile sia per Android che per iOS.

Italia-Belgio, le probabili formazioni
Mancini farà probabilmente un po’ di turnover, concedendo una passerella a chi ha giocato di meno. E, ovviamente, al netto delle tante assenze. Davanti a Sirigu è prevista una linea a quattro con Calabria, Acerbi, Bastoni e Dimarco. In mezzo Pellegrini e Verratti faranno da scudieri a Cristante, mentre in attacco giocherà Raspadori, con Chiesa e Berardi a supporto.
Il Belgio conferma il solito 3-4-3 con molti cambi tra i titolari. Possibilità dal primo minuto per il bolognese Theate, schierato come centrale di sinistra assieme a Boyata e Denayer, tutti davanti a Casteels. A destra spazio per Salemaelekers, a sinistra gioca Carrasco con Denoncker e Vanaken davanti alla difesa. In attacco spazio a De Ketelaere, Trossard e Batshuayi.
ITALIA (4-3-3): Sirigu; Calabria, Acerbi, Bastoni, Dimarco; Pellegrini, Cristante, Verratti; Berardi, Raspadori, Chiesa. All. Mancini
BELGIO (3-4-3): Casteels; Boyata, Denayer, Theate; Saelemaekers, Dendoncker, Vanaken, Carrasco; De Ketelaere, Trossard, Batshuayi. All. Martinez
Siamo su Google News: tutte le news sul calcio CLICCA QUI