Skip to main content

L’Inter ha vissuto una stagione di grandi emozioni e delusioni, perdendo lo scudetto contro il Napoli ma portando a casa risultati economici eccezionali. Stasera la squadra di Simone Inzaghi gioca la finale di Champions League contro il PSG. Anche in caso di sconfitta, la società nerazzurra potrà sorridere guardando il bilancio. La partecipazione alla Champions League ha garantito entrate record. Finora l’Inter ha incassato 131,5 milioni di euro. Una cifra che permette al club di Oaktree di pianificare il futuro con maggiore serenità.

Quanto ha guadagnato finora l’Inter

La cifra complessiva di 131,5 milioni di euro è frutto delle varie fasi della Champions League. Ecco come sono stati distribuiti gli incassi:

  • Partecipazione alla manifestazione: 18,62 milioni di euro
  • Quarto posto nella fase a gironi: 11,7 milioni di euro
  • Ottavi di finale: 11 milioni di euro
  • Quarti di finale: 12,5 milioni di euro
  • Semifinale: 15 milioni di euro
  • Finale: 18,5 milioni di euro

Se l’Inter vincerà la Champions League, potrà aggiungere altri 6,5 milioni di euro. Un dettaglio che rende la finale ancora più preziosa per la società.

L’Inter ha dimostrato grande solidità economica anche grazie a una strategia precisa. La scelta di puntare su giocatori a parametro zero ha ridotto i costi, ma non ha impedito alla squadra di restare competitiva ai massimi livelli.

Incassi dai biglietti allo stadio

Non solo premi UEFA. L’Inter ha fatto registrare numeri da record anche al Meazza, con incassi mai visti prima in Italia.

La semifinale contro il Barcellona, con oltre 75mila spettatori, ha portato un incasso di 14,67 milioni di euro. Questa cifra è la più alta mai registrata in Italia per una gara di club.

La top 3 degli incassi stagionali dell’Inter comprende:

  • Inter-Barcellona (Champions League): 14,67 milioni di euro
  • Inter-Milan (Serie A, 22 settembre 2024): 7,62 milioni di euro
  • Inter-Juventus (Serie A, 27 ottobre 2024): 7,61 milioni di euro

In Coppa Italia un altro derby ha garantito un incasso di 5,8 milioni di euro per la gara del 23 aprile 2025 contro il Milan. Questi dati dimostrano come il pubblico continui a rappresentare un’importante fonte di guadagno per il club. Gli stadi pieni e la passione dei tifosi rendono ogni gara un evento che genera introiti significativi.

Con questi numeri, l’Inter ha superato anche il precedente record italiano detenuto dalla Juventus nella stagione 2016-17. Allora i bianconeri si fermarono a 110 milioni di euro. Oggi, i nerazzurri hanno toccato quota 132 milioni di euro, segnando un nuovo primato.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.