Le grandi panchine si decidono spesso lontano dai riflettori, tra incontri riservati e trattative delicate. L’Inter, dopo aver salutato Simone Inzaghi, si muove per trovare il nuovo allenatore e ha individuato in Cesc Fabregas il profilo ideale. Il tecnico spagnolo, reduce da una stagione positiva alla guida del Como, è finito in cima alla lista nerazzurra, con Patrick Vieira come alternativa.
Fabregas-Inter, gli ultimi sviluppi
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Como non si oppone più all’idea di un possibile addio: se Fabregas vorrà trattare con l’Inter, sarà libero di farlo. E proprio ieri sera era previsto un incontro a Londra tra l’allenatore e il direttore sportivo Piero Ausilio. La conferma arriva anche da Fabrizio Romano, intervenuto su DAZN: «Il meeting è in corso, non sarà semplice per l’Inter. Deve convincerlo del suo progetto, non solo con la parte economica». La trattativa, però, si è accesa senza un’autorizzazione ufficiale da parte del Como, che secondo Romano sarebbe «molto stizzito e infastidito dalla situazione». Una mossa che aggiunge tensione a una vicenda già delicata.
Le parole di Fabregas
Nel pomeriggio, durante un evento a Londra insieme al presidente del Como, Mirwan Suwarso, Fabregas aveva parlato del suo futuro senza sbilanciarsi troppo: «A Como lavoro come voglio. Ho iniziato con questo club perché pensavo a un progetto a lungo termine. Non voglio finire la mia carriera in un club dove c’è un progetto per uno o due anni, e poi termina tutto». Parole che raccontano il forte legame con l’attuale squadra ma non chiudono le porte a un salto in una big del calcio italiano. L’Inter, intanto, aspetta una risposta.