Skip to main content

L’Inter si prepara a vivere giorni cruciali non solo sul campo, ma anche nelle stanze della dirigenza. La finale di Champions League contro il PSG rappresenterà l’ultimo atto di una stagione intensa, ma potrebbe anche segnare la fine di un ciclo. Le voci di mercato hanno già iniziato a scuotere l’ambiente nerazzurro, con la società attenta a valutare ogni scenario possibile in vista della prossima annata.

In caso di addio a Simone Inzaghi, il nome in cima alla lista della dirigenza sarebbe quello di Cesc Fabregas. L’attuale allenatore del Como ha ricevuto il pieno appoggio della sua società, che ha posto il veto su un possibile trasferimento alla Roma. Il discorso cambierebbe però di fronte a una chiamata da parte dell’Inter. Il club lariano ha già fatto sapere al tecnico spagnolo che non ostacolerà una sua eventuale partenza verso Milano. Intanto, Inzaghi resta concentrato sulla sfida di Monaco, ma la proposta monstre da circa 25 milioni di euro a stagione proveniente dall’Arabia Saudita lo costringerà a prendere una decisione importante subito dopo la finale.

Le riflessioni dell’Inter tengono conto anche dell’interesse di alcuni club inglesi per l’attuale tecnico nerazzurro. Per questo motivo, i dirigenti hanno iniziato a guardarsi intorno e il profilo di Fabregas, reduce da un’ottima stagione a Como e apprezzato per idee moderne e personalità, ha scalato rapidamente le preferenze. Le prossime ore saranno decisive per definire il futuro della panchina nerazzurra, con il nome dello spagnolo che resta in posizione privilegiata.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.