Il Milan sta ridisegnando la propria struttura tecnica con decisione. La nomina di Massimiliano Allegri in panchina e di Igli Tare alla direzione sportiva ha dato il via a una nuova fase, con l’obiettivo di riportare ordine e identità dopo una stagione priva di soddisfazioni. Senza coppe europee, il club di via Aldo Rossi ha la possibilità di concentrarsi esclusivamente sul campionato e sulla crescita interna, e proprio per questo la composizione dello staff tecnico sta ricevendo grande attenzione.
Il primo tassello aggiunto da Allegri al suo gruppo di lavoro è Bernardo Corradi. Ex attaccante e volto televisivo, Corradi negli ultimi anni si è distinto come selezionatore delle nazionali giovanili italiane, guidando Under 16, Under 17, Under 19 e Under 20. Proprio con quest’ultima avrebbe dovuto disputare i Mondiali di categoria tra settembre e ottobre in Cile, ma la chiamata del Milan ha cambiato i suoi piani. Corradi avrà un ruolo specifico all’interno dello staff, curando il lavoro con gli attaccanti e seguendo da vicino i giovani talenti rossoneri. Allegri ha voluto accanto a sé una figura in grado di trasmettere cultura del lavoro e di dialogare con una rosa che oggi ha un’età media di 26,4 anni.
Tra i compiti principali di Corradi ci sarà lo sviluppo di profili promettenti come Francesco Camarda, oltre a quello di lavorare sul rilancio di Santiago Gimenez, arrivato a gennaio e mai davvero incisivo nella seconda parte di stagione. Accanto a Corradi potrebbe inserirsi anche Andrea Barzagli, che Allegri vorrebbe nuovamente al suo fianco per la gestione della fase difensiva. Su Barzagli, però, resta forte l’interesse della Juventus e della Nazionale, pronte a riportarlo nei rispettivi staff.