Skip to main content

Gli infortunio sono ormai all’ordine del giorno. PiĂ¹ o meno gravi, s’intende. In questi giorni abbiamo assistito a scene davvero orribili: Malinovskyi in Italia, Ter Stegen in Spagna e Rodri in Inghilterra.

E questi si aggiungono ad altri come Scamacca, Danilo (Nottingham Forest) e Florenzi.

In tutto ciĂ², siamo soltanto a fine settembre.

Ci sono poi gli infortuni meno gravi, di natura muscolare, ma che costringono grandi squadre a fare a meno dei loro giocatori migliori anche per svariate settimane. E l’ultimo caso riguarda ancora una volta il nostro campionato.

Come comunicato poco fa da Sky Sport, l’Inter ha perso NicolĂ² Barella per tre settimane.

Il centrocampista, che ha effettuato oggi degli esami, ha riportato la distrazione del retto femorale e avrĂ  bisogno di stare a riposo per quasi un mese.

Il suo ritorno in campo è previsto per il 20 ottobre, cioè per RomaInter, fra poco meno di un mese. Dopo le prossime tre partite, infatti, c’è di nuovo la sosta, e Barella ne approfitterĂ  per recuperare ancora meglio il suo problema muscolare.

Molto probabile salterĂ  quindi di nuovo la Nazionale dopo lo stop di inizio mese.

Infortunio Barella, chi lo sostituisce: spazio a Frattesi

Per fortuna di Simone Inzaghi, la rosa è lunga e ci sono diverse opzioni. Il sostituto naturale di Barella è certamente Davide Frattesi, che ha trovato poco spazio finora.

Attenzione perĂ² anche alla candidatura di Piotr Zielinski, arrivato a zero dal Napoli e voglioso di mettersi in gioco in questa nuova avventura.

Titolare col Manchester City, è stato uno dei piĂ¹ brillanti in campo. Ecco perchĂ© la sua concorrenza a Frattesi è molto seria.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il piĂ¹ bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.