Skip to main content

Al momento, non si tratta ancora di trattative vere e proprie, ma di una lista di priorità che si adeguerà anche alle eventuali partenze. La dirigenza del Milan, come riportato da La Gazzetta dello Sport, sta lavorando con attenzione per costruire una squadra più italiana o, comunque, composta da giocatori che conoscono bene la Serie A.

L’obiettivo per la panchina e l’idea di calcio

In panchina, l’obiettivo principale è Vincenzo Italiano. La dirigenza rossonera vorrebbe mettergli a disposizione una rosa adatta a un calcio basato sull’intensità, sulla fisicità e sull’aggressività. Questo progetto richiede calciatori con determinate caratteristiche per adattarsi al meglio al nuovo allenatore e alla sua filosofia di gioco.

I primi nomi sul taccuino della dirigenza

Tra i primi nomi seguiti da Igli Tare, ci sono Dan Ndoye e Jens Odgaard. Entrambi hanno vissuto una stagione positiva a Bologna con l’allenatore Vincenzo Italiano. Ndoye piace molto anche alla Juventus, mentre Odgaard ha mostrato buone qualità durante il campionato appena concluso.

Le possibili cessioni e i rinforzi in difesa

La lista delle possibili partenze include giocatori come Fikayo Tomori e Malick Thiaw. In caso di addii eccellenti in difesa, la dirigenza del Milan sta valutando altri profili come Mario Gila della Lazio, portato in Italia nel 2022 proprio da Tare. Altri nomi seguiti sono Comuzzo, Leoni e Coppola, giovani difensori che potrebbero rappresentare opzioni interessanti per il futuro.

Le ipotesi per sostituire Theo Hernandez

Se dovesse concretizzarsi la partenza di Theo Hernandez, la società avrebbe già individuato un possibile sostituto: Destiny Udogie. Il terzino, reduce da una stagione al Tottenham non particolarmente brillante, resta nel giro della Nazionale di Luciano Spalletti e rappresenta un’opzione che piace alla dirigenza rossonera.

L’attacco e le alternative in caso di cessione

In attacco, la permanenza di Tammy Abraham resta un’incognita. Per garantire una presenza fisica importante nell’area avversaria, si valuta il profilo di Lorenzo Lucca come prima alternativa a Santi Gimenez. Lucca potrebbe offrire centimetri e fisicità, doti considerate fondamentali nello sviluppo della manovra offensiva.

Un nome di spicco che affascina la dirigenza

Un altro nome che suscita particolare interesse è quello di Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo è stato uno dei principali colpi di Tare ai tempi della Lazio. Riportarlo in Italia potrebbe diventare un obiettivo strategico per il Milan. Il principale ostacolo è rappresentato dall’ingaggio elevato che percepisce all’Al-Hilal. Tuttavia, la sua fisicità e il senso del gol potrebbero rappresentare un valore aggiunto per il club rossonero.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it