Skip to main content

La Roma si muove su più fronti per progettare il futuro. Mentre Claudio Ranieri guida la squadra da traghettatore, la società lavora sia sul mercato di gennaio che sulla panchina della prossima stagione.

Secondo il Corriere dello Sport, Giacomo Raspadori rappresenta una delle opportunità più interessanti per il mercato di gennaio. L’attaccante del Napoli, che non ha mai trovato il giusto feeling con Conte, potrebbe arrivare in prestito. La sua duttilità, più che le caratteristiche fisiche, lo rende il profilo ideale per sostituire sia Dovbyk che Dybala all’occorrenza.

La Roma non si ferma all’attacco. La società giallorossa, nonostante l’exploit di Abdulhamid, resta determinata a rinforzare la fascia destra. Inoltre, è previsto l’arrivo di un difensore centrale che completerebbe a cinque il pacchetto di specialisti per la difesa a tre.

Il grande sogno per la panchina

Ma è sulla panchina che si concentrano le maggiori attenzioni. Un nome a sorpresa si è aggiunto alla lista dei candidati: Carlo Ancelotti. Il tecnico del Real Madrid potrebbe concludere la sua seconda avventura sulla panchina dei blancos a fine stagione, aprendo scenari interessanti per il futuro giallorosso.

Ancelotti non è l’unico nome di prestigio nella lista della Roma. La società sta valutando anche i profili di Massimiliano Allegri e Vincenzo Montella. La scelta finale verrà presa da una cabina di regia composta da Ranieri, Ghisolfi e i Friedkin, proprietari del club.

La strategia della Roma appare chiara: rinforzare subito la squadra per dare a Ranieri gli strumenti necessari per centrare gli obiettivi stagionali, mentre si lavora per costruire un futuro ambizioso partendo dalla panchina. L’inserimento di Ancelotti tra i possibili candidati dimostra come il club punti in alto per il dopo Ranieri.

La presenza di più nomi di spessore per la panchina, unita alla ricerca mirata di rinforzi immediati, suggerisce una programmazione attenta da parte della società giallorossa. Il triplo piano – attaccante, rinforzi difensivi e nuovo allenatore – potrebbe ridisegnare il volto della Roma nei prossimi mesi.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it