Skip to main content

Il calciomercato della Roma si prepara a vivere una rivoluzione senza precedenti. Le recenti prestazioni deludenti e il clima teso nello spogliatoio stanno spingendo i Friedkin a una drastica decisione: ridisegnare la squadra già a gennaio con una serie di cessioni eccellenti.

La situazione è esplosa dopo la sconfitta di Como, quando Mile Svilar ha dato sfogo alla sua frustrazione con uno sfogo veemente contro i compagni, richiedendo l’intervento di Hummels per placarlo. Un episodio che ha fatto emergere le tensioni latenti all’interno del gruppo, con Saelemaekers che ha manifestato il suo malcontento dopo la sostituzione e Koné che sta già valutando proposte dalla Premier League.

I big pronti all’addio

Le cessioni della Roma potrebbero coinvolgere anche i pilastri della squadra. La posizione più clamorosa è quella di Paulo Dybala, per il quale il Galatasaray sta preparando un’offerta importante. L’argentino, che in estate aveva rifiutato le sirene arabe, ora sembra più propenso a considerare nuove destinazioni.

Ma non è il solo. Il capitano Lorenzo Pellegrini, relegato in panchina nelle ultime tre partite di campionato, potrebbe essere inserito nella lista dei partenti. Stesso discorso per Gianluca Mancini, escluso ufficialmente per stanchezza ma al centro di critiche per le recenti prestazioni.

La proprietà americana sta pianificando un rinnovamento profondo della rosa. N’Dicka, nonostante la sua affidabilità, sta valutando altre opzioni, mentre la posizione di Bryan Cristante resta in bilico. Hermoso, mai veramente integrato, completa il quadro dei possibili partenti.

Il futuro immediato

Per ogni cessione, la Roma ha già pianificato i rinforzi necessari. La dirigenza giallorossa ha individuato tre ruoli prioritari da rinforzare: terzino destro, attaccante e difensore centrale. La rivoluzione non sarà solo numerica ma anche tecnica, con l’obiettivo di costruire una squadra più funzionale alla visione di Ranieri.

L’allenatore, che aveva difeso Dybala al suo arrivo (“È di un’altra categoria, lo farei giocare 90 minuti tutte le partite”), ora si trova a dover gestire una situazione complessa, dove le cessioni della Roma potrebbero ridisegnare completamente il volto della squadra.

Una cosa è certa: il mercato di gennaio si preannuncia bollente sulla sponda giallorossa del Tevere, con sei big pronti a fare le valigie e una rivoluzione che potrebbe cambiare il destino della stagione romanista.