Skip to main content

La Roma si prepara a una profonda rivoluzione di mercato, con il direttore sportivo Florent Ghisolfi che sta lavorando alacremente per sfoltire la rosa e allo stesso tempo migliorare la qualità della squadra. L’obiettivo è chiaro: alleggerire il monte ingaggi e creare spazio per innesti mirati che possano completare l’organico di mister Daniele Ranieri.

Il primo candidato alla cessione è Eldor Shomurodov. L’attaccante uzbeko, che non è riuscito a trovare spazio stabile nella formazione giallorossa, è finito nel mirino di Empoli e Venezia. La sua partenza potrebbe aprire le porte all’acquisto di un vice Dovbyk, profilo individuato come prioritario per rafforzare il reparto offensivo.

La situazione degli attaccanti è quanto mai fluida. Tommaso Baldanzi, nonostante le lusinghe di diversi club, è stato dichiarato incedibile dal club, a dimostrazione della fiducia riposta nel giovane talento. Discorso diverso per Matias Soulé, il cui futuro resta in bilico. Il Milan ha provato a inserirsi con una proposta di scambio con Saelemaekers, ma al momento la Roma non ha sciolto le riserve.

Difesa e centrocampo: chi parte e chi resta

Mario Hermoso rappresenta un caso emblematico. Ormai fuori dai piani tecnici, lo spagnolo attende una sistemazione. Dopo il mancato trasferimento al Fenerbahce, che ha preferito virare su Skriniar, Hermoso valuta offerte dalla Liga o addirittura dall’Arabia Saudita.

Per il giovane Dahl si profila invece la strada del prestito. Diversi club stranieri hanno già mostrato interesse per il promettente difensore, segno che il ragazzo ha mercato nonostante la giovane età.

Un discorso delicato riguarda Nicola Zalewski. Il terzino polacco, corteggiato dal Marsiglia, è in scadenza di contratto a giugno. La Roma sta valutando attentamente l’opportunità di una cessione che possa garantire una plusvalenza, evitando di perderlo a parametro zero.

Bryan Cristante finisce nel mirino della Fiorentina. Il club viola sta valutando l’operazione, con un ingaggio da 3 milioni di euro che rappresenta un ostacolo non indifferente. Un trasferimento che potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane.

Capitolo Leandro Paredes: nonostante l’interesse del Boca Juniors che vorrebbe riportarlo in Argentina, Ranieri considera il centrocampista un elemento chiave dello scacchiere tattico. Una cessione appare al momento poco probabile.

Le strategie di Ghisolfi

Il direttore sportivo Florent Ghisolfi sta dunque orchestrando una vera e propria opera di rifondazione. L’obiettivo è alleggerire la rosa, abbassare il monte ingaggi e allo stesso tempo garantire a Ranieri una squadra competitiva e rinnovata.

I prossimi giorni saranno decisivi per comprendere quali saranno effettivamente i movimenti in uscita. La Roma si prepara a una vera e propria rivoluzione, con l’ambizione di ripartire più forte di prima.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it