La Roma si prepara a vivere un finale di mercato movimentato, con l’obiettivo di rinforzare l’attacco dopo una stagione segnata da alti e bassi. Il nome emerso nelle ultime ore, quello di Georges Mikautadze, ha diviso i tifosi, molti dei quali si aspettavano un acquisto di maggiore spessore per dare una svolta decisiva al reparto offensivo.
La Roma è alla ricerca di un attaccante che possa rappresentare una valida alternativa o affiancare Artem Dovbyk. L’eventuale arrivo di un nuovo acquisto sbloccherebbe anche la cessione di Eldor Shomurodov, vicino al Venezia su richiesta esplicita di Eusebio Di Francesco. Secondo indiscrezioni, l’accordo tra i club sarebbe già stato trovato sulla base di un prestito con obbligo di riscatto.
Mikautadze, un nome inaspettato
Il profilo individuato è quello di Georges Mikautadze, attaccante georgiano classe 2000 attualmente in forza al Lione. La sua valutazione si aggira intorno ai 30 milioni di euro, una cifra importante per un giocatore che ha vissuto una prima parte di stagione tra alti e bassi. Con 27 presenze e 8 gol all’attivo, il georgiano ha dimostrato di avere talento, ma è stato utilizzato prevalentemente come sostituto. Tra le sue giocate più ricordate c’è un gol contro il Paris Saint-Germain, segnato con uno scavetto che ha infastidito non poco Gianluigi Donnarumma.
Mikautadze è stato al centro di un intrigo di mercato la scorsa estate, quando il suo trasferimento al Monaco sembrava cosa fatta. All’ultimo minuto, però, il Lione ha sbaragliato la concorrenza, acquistandolo per 18,5 milioni di euro dal Metz. Ora, con il club francese in difficoltà economiche e un debito di oltre 500 milioni di euro, il giocatore potrebbe essere messo sul mercato insieme ad altri gioielli come Thiago Almada e Rayan Cherki.
Tifosi divisi
La scelta di puntare su Mikautadze non ha convinto tutti. Molti tifosi si aspettavano un nome più altisonante per rinforzare un reparto che ha faticato a trovare continuità. Le critiche sui social non si sono fatte attendere, sottolineando che l’investimento su un calciatore che ha già 25 anni ed è una riserva in Ligue 1 non è all’altezza della Roma. In tanti sottolineano come per i giallorossi c’è bisogno di certezze e non di un talento che però non è mai stato continuo in carriera.
Allo stesso tempo, c’è chi difende la scelta della società. La divisione tra i sostenitori riflette l’andamento incerto della stagione giallorossa. bL’acquisto di Mikautadze potrebbe rappresentare un punto di svolta o un rischio calcolato in un momento cruciale della stagione. Resta da vedere se il georgiano accetterà la proposta e riuscirà ad imporsi in un’annata davvero turbolenta.