Skip to main content

Il Cagliari è sempre più ultimo in classifica con soli due punti. Nel pomeriggio di venerdì, è arrivata una sconfitta molto pesante contro l’Empoli, una diretta rivale per la corsa salvezza.

Un brutto 0-2 e, ancora una volta, la squadra è andata sotto la Curva per chiedere scusa.

Nel gruppo squadra, di nuovo, è apparso anche Pully, la mascotte della squadra. Le sue foto hanno riempito le pagine di ogni piattaforma social.

Pully è ormai diventato un beniamino di tutti: è sempre a seguito dei giocatori, nella vittoria e nella sconfitta.

Una bella immagine anche per provare a sdrammatizzare il momento (anche se qualche tifoso del Cagliari arrabbiato forse non apprezzerà).

Pully è un fenicottero e se ti stai chiedendo perché la mascotte del Cagliari (da gennaio 2023, cioè dall’arrivo di Claudio Ranieri) è un fenicottero di seguito troverai la risposta.

Il fenicottero è un volatile caratteristico di cieli e stagni del capoluogo sardo. Si chiama Pully perché deriva da Pullo, il termine che indica i piccoli fenicotteri. Il nome è stato scelto dai bambini della Scuola del Tifo rossoblu.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.