Skip to main content

Il mercato del Napoli ha preso velocità in vista del ritiro estivo e Antonio Conte aspetta i primi volti nuovi per cominciare a modellare la squadra. Il club sta definendo le strategie sulle fasce offensive, uno dei reparti individuati come prioritari dopo il confronto tra l’allenatore e la dirigenza. I nomi in ballo non mancano e le trattative proseguono su più tavoli.

Nelle ultime ore il Napoli ha raggiunto un’intesa di massima con Noa Lang, esterno offensivo olandese classe 1999. Il giocatore ha dato il proprio ok al trasferimento e il club partenopeo è ora al lavoro per trovare l’accordo con il PSV, proprietario del cartellino. La valutazione è di circa 28 milioni di euro. Lang, cresciuto nell’Ajax e protagonista di una brillante stagione al Bruges nel 2020/21, è rientrato in Olanda un anno fa ma la tentazione Serie A lo convince. Conte ha spinto per accelerare, consapevole dell’importanza di un profilo duttile e tecnico per il proprio sistema di gioco.

Il discorso esterni, però, non si chiuderà con Lang. Il Napoli continuerà a cercare un altro rinforzo in quella zona del campo, con Dan Ndoye in cima alle preferenze dell’allenatore. Il Bologna parte da una richiesta molto alta, circa 45 milioni di euro, cifra che complica i piani azzurri. In caso di mancata apertura, restano in considerazione Jadon Sancho e Federico Chiesa, quest’ultimo ipotizzabile soltanto negli ultimi giorni di mercato. La priorità resta comunque assicurare due giocatori offensivi pronti per i quattro impegni stagionali: campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.