Skip to main content

Il futuro di Alvaro Morata torna ad agitare il mercato italiano. Dopo una stagione complicata, l’attaccante spagnolo riflette sul proprio percorso e valuta nuove soluzioni per ripartire. Il Como, ambizioso e voglioso di rinforzare il proprio reparto offensivo, ha già avviato i primi contatti con l’entourage del giocatore, trovando disponibilità a discutere di un possibile trasferimento.

La trattativa è resa complessa dalla posizione del Galatasaray, club dove Morata milita in prestito dal Milan. La società turca ha investito 6 milioni di euro per il prestito del centravanti fino al gennaio 2026 e non è intenzionata a interrompere anticipatamente l’accordo senza un adeguato risarcimento. «Il Galatasaray ha già pagato una cifra importante per Morata», aveva ricordato pochi giorni fa il vicepresidente Abdullah Kavukçu, ribadendo la volontà di trattenere il giocatore o, in caso contrario, di ricevere un indennizzo.

La questione economica resta quindi il nodo principale. Secondo gli accordi, il Galatasaray potrebbe riscattare Morata per 8 milioni o prolungare il prestito fino a giugno 2026, facendo salire il diritto di riscatto a 9 milioni. Se il Milan vorrà liberare l’attaccante per favorire il passaggio al Como, sarà necessario trovare un’intesa economica con i turchi. La trattativa prosegue su più fronti e i prossimi giorni saranno decisivi per capire se Morata potrà davvero tornare in Serie A.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.