In casa Milan si respira aria di rinnovamento, con il club deciso a rafforzare esperienza e personalità in uno spogliatoio giovane e senza leadership. La linea tracciata da RedBird punta su calciatori futuribili e di prospettiva, ma all’interno di questo progetto c’è spazio anche per qualche eccezione di prestigio. Soprattutto se il nome in questione porta con sé un Pallone d’Oro e una carriera ai massimi livelli internazionali.
Il contratto proposto dal Milan a Modric
Il Milan sta trattando con Luka Modric, deciso a portare il centrocampista croato in rossonero già nelle prossime settimane. Il dialogo tra le parti è attivo e nelle ultime ore ha vissuto nuovi sviluppi. L’idea sul tavolo riguarda un contratto annuale con opzione per una seconda stagione, con ingaggio stimato tra i 3 e i 3,5 milioni netti. Non si è ancora arrivati alla chiusura, ma il clima è positivo. Anzi, secondo la Gazzetta dello Sport, per l’affare potrebbero bastare pochissimi giorni. Il club rossonero spinge perché Modric non sarebbe soltanto un rinforzo tecnico, ma anche un riferimento per tutto il gruppo. Un giocatore in grado di incidere dentro e fuori dal campo.
Modric non pensa ai soldi
In questi giorni, Modric si trova a Fiume con la nazionale croata, impegnato nella preparazione delle gare contro Gibilterra e Repubblica Ceca. Il numero 10 biancorosso riflette sul suo futuro e, secondo chi gli sta vicino, la priorità non sarebbe economica. Vuole vivere un’ultima sfida in un ambiente stimolante, e il Milan ha tutte le caratteristiche per diventare la sua prossima tappa. Nonostante i 39 anni, il croato ha dimostrato di essere ancora competitivo ai massimi livelli e l’arrivo a parametro zero renderebbe l’operazione sostenibile. Una di quelle eccezioni di alto profilo che, ogni tanto, possono fare la differenza in una squadra giovane.