Skip to main content

Il Napoli ha iniziato alla grande questo mercato ma dopo le entrate è arrivato il tempo di pensare anche alle uscite. Antonio Conte ha già tracciato le prime indicazioni sul futuro della rosa, chiedendo alla dirigenza di snellire il numero dei giocatori a disposizione. Non si tratta soltanto dei titolari più ambiti sul mercato internazionale, ma anche di una serie di elementi che potrebbero garantire entrate preziose per sostenere le prossime operazioni in entrata.

Secondo quanto riportato dall’edizione napoletana de La Repubblica, oltre alla vicenda Victor Osimhen, destinata a infiammare le trattative estive, il club punta a racimolare circa 100 milioni dalle cosiddette cessioni minori. Tra i nomi più vicini a lasciare ci sono Alessandro Zanoli, Michael Folorunsho, Jens Cajuste, Alessio Zerbin e Jesper Lindstrom, tutti rientrati dai rispettivi prestiti e fuori dai programmi tecnici del nuovo allenatore. Rafa Marin è pronto a trasferirsi al Villarreal, mentre la posizione di Giovanni Simeone resta in bilico. In uscita anche Pasquale Mazzocchi e il giovane Hasa, con Manna impegnato a trovare soluzioni vantaggiose sul mercato.

Per ora l’unica operazione in uscita ufficializzata è quella di Billing, non riscattato dopo la scorsa stagione. Nelle prossime settimane il lavoro del direttore sportivo sarà concentrato sul piazzare i giocatori in esubero, liberando spazio e risorse. L’obiettivo è chiudere le cessioni entro la metà di luglio, così da accelerare anche il mercato in entrata, per consegnare a Conte un gruppo già definito in vista del debutto ufficiale.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.