Skip to main content

Le strade del calcio sono infinite e la storia di Leandro Paredes alla Roma ne è la perfetta dimostrazione. Da oggetto misterioso con Juric a pilastro del centrocampo con Ranieri, il percorso dell’argentino ha preso una piega inaspettata che potrebbe garantirgli un futuro ancora in giallorosso.

Il cambio di guida tecnica ha rappresentato il punto di svolta. Sotto la gestione di Ivan Juric, Paredes sembrava destinato a un ruolo marginale, tanto che le voci di mercato lo davano in partenza già nella finestra di gennaio, nonostante un contratto in scadenza nel 2025. L’arrivo di Claudio Ranieri ha riscritto completamente il copione: l’argentino è tornato al centro del progetto, dimostrando di essere fondamentale per gli equilibri della squadra giallorossa.

La clausola che cambia tutto

Ma è nel contratto dell’argentino che si nasconde la vera sorpresa. Una clausola potrebbe prolungare automaticamente l’accordo di un ulteriore anno, legando il futuro di Paredes a due condizioni precise: il raggiungimento del 50% delle presenze stagionali e la qualificazione della Roma in Champions League o Europa League. Un meccanismo che premia il rendimento e lega il destino del giocatore agli obiettivi del club.

I numeri iniziano a sorridere al centrocampista argentino: 491 minuti già collezionati tra campionato ed Europa, con un rendimento in crescita costante che sta convincendo anche i più scettici. La trasformazione da panchinaro a punto fermo dello scacchiere giallorosso è il frutto di una gestione sapiente da parte di Ranieri, che ha saputo riaccendere la scintilla nel talento dell’argentino.

La dimensione europea nel mirino

L’obiettivo europeo non rappresenta solo una condizione contrattuale, ma una vera e propria missione per la Roma di Ranieri. Il tecnico romano sa bene quanto sia importante poter contare su giocatori di esperienza internazionale come Paredes per centrare questo traguardo. La presenza dell’argentino in cabina di regia sta diventando sempre più determinante, con la sua capacità di gestire i ritmi e la sua visione di gioco che si stanno rivelando armi fondamentali nel nuovo corso giallorosso.

Le prossime settimane saranno decisive per il futuro di Paredes nella Capitale. La Roma osserva con attenzione i progressi del suo numero 16, consapevole che il suo destino è legato a doppio filo con gli obiettivi stagionali del club. La mossa di Ranieri potrebbe rivelarsi decisiva non solo per il presente, ma anche per il futuro del centrocampista in giallorosso. Se il trend positivo dovesse confermarsi, non è escluso che il matrimonio tra Paredes e la Roma possa prolungarsi ben oltre le aspettative iniziali, con benefici evidenti per entrambe le parti.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it