Skip to main content

La vittoria della Francia sulla Germania nella finale per il terzo posto di Nations League ha messo in vetrina diversi protagonisti, tra cui Randal Kolo Muani. L’attaccante ha giocato dal primo minuto a Stoccarda, confermando il buon momento personale vissuto tra club e nazionale. Proprio al termine del match, il centravanti francese ha sciolto ogni dubbio sul proprio futuro immediato, approfittando dei microfoni accesi per chiarire le prossime mosse.

«Andrò con la Juve al Mondiale per Club», ha annunciato Kolo Muani, ufficializzando di fatto il prolungamento del prestito con i bianconeri. L’accordo con il Paris Saint-Germain era stato imbastito da giorni e ora manca soltanto la formalità dei documenti. Il francese, arrivato a gennaio per un milione più commissioni e un ingaggio da circa cinque milioni, ha convinto la società con 8 reti e un assist in 16 presenze di Serie A, risultando decisivo nelle ultime gare contro Monza, Lazio e Venezia. La Juventus ha apprezzato anche l’impatto umano dell’attaccante, ben inserito nello spogliatoio e con un rapporto solido con l’ambiente.

Cosa succederà dopo il Mondiale per Club

Il passo successivo sarà tentare di estendere il prestito fino al 30 giugno 2026, provando a strappare un diritto di riscatto fissato tra i 40 e i 50 milioni. Kolo Muani stesso non ha nascosto il desiderio di restare: «Sono molto felice della Juve: spero di continuare lì, mi hanno accolto bene e mi diverto». Intanto, il francese potrà vivere l’esperienza del Mondiale per Club con la maglia bianconera, un’occasione per consolidare il legame e rilanciare ulteriormente le proprie ambizioni in vista della prossima stagione.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.