Skip to main content

L’esplosione di Moise Kean alla Fiorentina ha riacceso i riflettori sul giovane attaccante italiano, tanto che ora, in un’inversione sorprendente, i tifosi della Juventus sperano in un suo ritorno. Quando è stato venduto alla Fiorentina per 13 milioni di euro più 5 di bonus, molti juventini avevano accolto la notizia con sollievo, intravedendo in quella cifra la possibilità di finanziare l’acquisto di un centrocampista come Koopmeiners. In pochi mesi, però, la valutazione di Kean è cambiata, e i suoi numeri strabilianti stanno facendo rimpiangere la scelta del ds Giuntoli.

Kean e i numeri da record

Kean ha ritrovato la forma e l’entusiasmo a Firenze, superando già i suoi record personali in Serie A con 8 reti, una cifra che rappresenta il suo miglior score nel massimo campionato italiano. La tripletta segnata contro il Verona ha inoltre coronato una stagione da incorniciare: si tratta della prima volta in cui l’ex juventino segna tre goal in una singola partita in uno dei top cinque campionati europei. Kean, oggi, punta persino a superare il proprio record di reti stabilito nel 2020/21 al Paris Saint-Germain in Ligue 1, quando chiuse la stagione con 13 goal.

Rimpianti in casa Juve: l’attacco soffre senza Kean

Il rendimento di Kean alla Fiorentina sta inevitabilmente portando i tifosi juventini a ripensare alla cessione estiva. In casa Juve, l’attacco sta attraversando momenti di difficoltà: Vlahovic è l’unica punta disponibile, e l’alternativa rappresentata da Milik è ancora ferma per infortunio. La decisione di puntare solo su questi due attaccanti e di lasciar partire Kean sta alimentando le critiche verso il direttore sportivo Giuntoli.

Clausola da 52 milioni: speranze per un ritorno?

Kean ha lasciato la Juventus con un contratto che include una clausola rescissoria da 52 milioni di euro, valida anche per club italiani, una cifra che permette teoricamente alla Juventus di riaprire le porte per un suo ritorno. Il dg della Fiorentina, Alessandro Ferrari, ha confermato che questa clausola è stata inserita per volere del giocatore stesso, che voleva avere una garanzia per il futuro.

Kean ha rivelato di aver trovato a Firenze l’ambiente perfetto per esprimersi al meglio, soprattutto grazie alla fiducia riposta in lui da Palladino, che lo ha voluto con determinazione e oggi se lo gode. La continuità di rendimento e l’esplosione realizzativa dimostrano come il talento di Kean possa fare la differenza, un aspetto che sta facendo crescere nei tifosi della Juventus il rimpianto per una cessione considerata troppo avventata.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it