Nessuno vuole perdere tempo. È questa la sensazione che si respira nelle stanze della Juventus, dove ogni decisione di mercato viene pesata con la consapevolezza di dover costruire subito una squadra competitiva. In un’estate in cui molti club stanno accelerando i tempi per chiudere i colpi offensivi, i bianconeri non intendono restare a guardare. La priorità è chiara: regalare a Igor Tudor un centravanti di livello internazionale, capace di garantire gol e personalità.
Proprio per questo motivo la Juventus ha deciso di puntare forte su Viktor Gyokeres, centravanti svedese reduce da una stagione straordinaria con lo Sporting Lisbona. Cinquantaquattro gol in tutte le competizioni e una Scarpa d’Oro sfuggita di un soffio a vantaggio di Mbappé raccontano meglio di qualsiasi slide quanto l’attaccante abbia fatto la differenza. I contatti con gli agenti sono già partiti a Londra, prima attraverso intermediari, poi con chiamate dirette. L’intenzione è chiara: inserirsi nella corsa prima che il Manchester United o l’Al Hilal di Simone Inzaghi chiudano l’operazione. La valutazione resta alta, circa 70 milioni di euro, ma Comolli e tutta la dirigenza vogliono regalare un grande colpo ai tifosi.
Alle spalle di Gyokeres resta comunque una lista di alternative pronte a essere attivate. Mateo Retegui, seguito anche da club arabi e dal Milan, attende di conoscere i piani di Juric, mentre Lorenzo Lucca ha attirato le attenzioni della Roma e potrebbe diventare una pista concreta più avanti. Jonathan David sembra invece fuori portata, mentre il nome di Sesko piace da tempo ma l’Arsenal lo sta trattando con decisione. Sullo sfondo restano Darwin Núñez e Gonçalo Ramos, pedine che potrebbero animare le ultime settimane di mercato qualora il valzer degli attaccanti dovesse infiammarsi.