Skip to main content

Le strade del calciomercato sanno intrecciarsi in modo imprevedibile, mescolando generazioni, campionati e storie personali. È successo anche questa volta, quando una leggenda della Premier League ha seriamente pensato di sbarcare in Serie A. Un nome che per anni ha segnato valanghe di gol in Inghilterra e che, a 38 anni, aveva voglia di regalarsi un’ultima avventura in un campionato mai frequentato prima.

Jamie Vardy è stato davvero a un passo dal Genoa. Secondo La Repubblica, l’ex attaccante del Leicester aveva trovato un’intesa con il club rossoblù. L’idea di misurarsi con il calcio italiano lo aveva convinto e l’ingaggio sarebbe stato garantito in larga parte da sponsor esterni, una soluzione già tentata dal Genoa in passato. Tutto sembrava pronto, ma l’operazione è saltata per una scelta precisa di Patrick Vieira. L’allenatore francese ha preferito rinunciare, ritenendo il profilo di Vardy poco adatto al progetto tecnico che sta costruendo. Dubbi tattici, prima ancora che fisici, e la volontà di evitare un’attenzione mediatica eccessiva su una figura tanto ingombrante nello spogliatoio.

Per il calcio italiano resta un’occasione sfumata. Portare in Serie A uno dei protagonisti della favola Leicester 2016 avrebbe avuto un valore anche simbolico. Il Genoa, dal canto suo, continua a muoversi in modo ambizioso sul mercato, consapevole di quanto il ritorno in Europa obblighi a scelte oculate e funzionali. Vardy resterà così nel gruppo dei grandi nomi mai visti nel nostro campionato, in quell’elenco di operazioni immaginate e poi mai concretizzate che fanno parte del fascino di ogni sessione estiva.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.