Skip to main content

La Juventus non ha mai smesso di studiare il mercato degli attaccanti, consapevole che l’estate potrebbe portare a una svolta nella gestione offensiva. I dirigenti bianconeri si muovono su più fronti, cercando di abbinare qualità, età e condizioni contrattuali favorevoli. La ricerca di profili adatti al progetto di Igor Tudor prosegue con decisione.

Tra le piste più concrete si è inserita quella che porta a Jonathan David. L’attaccante canadese, 25 anni, è uno dei nomi più seguiti dal club bianconero, che ha intensificato i contatti nelle ultime settimane. Parametro zero, seppur con commissioni rilevanti, il miglior marcatore della storia della nazionale canadese ha fatto sapere di volere un club «competitivo e con un buon progetto sportivo». Un profilo che si allinea perfettamente con i piani della Juventus per il futuro reparto offensivo. La concorrenza della Premier League resta, ma l’apertura di David ha rilanciato le possibilità di intesa.

I numeri di David raccontano di un attaccante affidabile e continuo: 109 gol in 232 partite con il Lilla, compreso il decisivo 1-0 al PSG nella corsa allo scudetto 2020/21. Nell’ultima stagione ha segnato 25 reti e fornito 12 assist in 49 presenze. Calcia con entrambi i piedi, può agire da punta centrale o da trequartista, come nel Canada, e ha dimostrato di saper convivere con un partner offensivo. Nato per sostituire Osimhen al Lilla, potrebbe ora prendere il posto di Vlahovic alla Juventus. Il club bianconero resta vigile, consapevole che si tratterebbe di un investimento strategico e di prospettiva per alzare il livello della rosa.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.