Skip to main content

Acquisti Atalanta 2023 2024: tante spese estive per la dea, che si rifà il look in attacco

L’Atalanta, come tutte le altre squadre di Serie A, ha iniziato la nuova stagione con diversi volti nuovi. I bergamaschi sono rimasti agli ordini di Gian Piero Gasperini che, anche per quest’anno, siederà ancora sulla panchina dei lombardi. Non è una notizia scontata o che può passare in secondo piano, considerato quanto l’ex Juventus sia riuscito a fare per il progetto nerazzurro in tutti questi anni. Ora in ballo c’è tanto per Ademola Lookman e compagni, anche perché in questa stagione l’Atalanta torna a giocare anche l’Europa League, un impegno gratificante, ma anche probante viste le tante partite che si susseguiranno per i nerazzurri.

Come accennato, sono diversi i volti nuovi agli ordini di Gasperini, a partire da Mitchel Bakker. Il laterale è arrivato a titolo definitivo dopo che l’Atalanta ha messo sul piatto 10 milioni di euro più uno di bonus. Gasperini ha così il suo nuovo laterale di sinistra con esperienza internazionale, visto che arriva dal Bayer Leverkusen e ha già giocato l’Europa League. Sarà utilissimo per rinforzare un parco esterni di mancini ne aveva proprio bisogno, e non era scontato trovare il nome giusto così presto. Un altro colpo in difesa è Sead Kolasinac che ha lasciato il Marsiglia e a parametro zero ha accettato il progetto di Gasperini. Anche in questo caso, si tratta di un nome a costi decisamente contenuti, ma che può portare qualità ed esperienza in squadra. Dopo questi colpi che hanno puntellato la difesa, l’Atalanta, complice la cessione di Hojlund, ha speso molto in attacco, spendendo ben 30 milioni per portare a Bergamo El Bilal Tour e riportando poi in Italia Gianluca Scamacca dopo l’anno passato al West Ham. Una nuova coppia gol per l’Atalanta, che ha perso, oltre la giovane centravanti danese, anche Duvan Zapata, uno degli storici riferimenti di Gasperini negli ultimi anni. A concludere il reparto offensivo è arrivato poi, in prestito dal Milan, Charles De Ketelaere, chiamato a riscattare la pessima stagione in rossonero. Davanti ha cambiato moltissimo l’Atalanta, che è rimasta la stessa in mezzo al campo, e ha inserito sulle fasce un altro tassello interessante come Emil Holm, reduce da una stagione molto interessante allo Spezia. Un’Atalanta diversa, dunque, ma sempre motivata a fare bene e a dare battaglia del big del calcio italiano ed europeo.

LEGGI ANCHE Bakker all’Atalanta: chi è e come gioca il nuovo difensore di Gasperini

Calciomercato Atalanta 2023 2024: gli acquisti

  • Marco Carnesecchi (Cremonese, fp)
  • Nadir Zortea (Sassuolo, fp)
  • Aleksej Miranchuk (Torino, fp)
  • Sead Kolasinac (svincolato)
  • Mitchel Bakker (Bayer Leverkusen, titolo definitivo)
  • Mitchel Adopo (svincolato)
  • El Bilal Touré  Almeria)
  • Kolasinac (Olympique Marsiglia)
  • Gianluca Scamacca (West Ham, titolo definitivo)
  • Emil Holm (Spezia, prestito)
  • Charles De Ketelaere (Milan, prestito oneroso con diritto di riscatto)

Calciomercato Atalanta 2023 2024: le cessioni

  • Giorgio Cittadini (Monza)
  • Marco Sportiello (svincolato)
  • Sam Lammers (Rangers)
  • Pierluigi Gollini (Napoli)
  • Rasmus Hojlund (Manchester United)
  • Jeremie Boga (Nizza)
  • Merih Demiral (Al-Ahli)
  • Joakim Maehle (Wolfsburg)
  • Duvan Zapata (Torino)
  • Brandon Soppy (Torino)
  • Roberto Piccoli (Lecce)
Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it