Sibilla Barbieri marito e figli: rischiano la galera

0
1883
Sibilla Barbieri
Photo Credits: Press Office

Sibilla Barbieri si è spenta in Svizzera con suicidio assistito. Che film ha fatto da regista e le notizie su marito e figli stretti nel dolore

Sibilla Barbieri si è spenta in Svizzera dopo essersi sottoposta al suicidio assistito, è stata l’associazione Coscioni a renderlo noto in un comunicato, lasciando un figlio e una fulgida carriera. Vittorio Parpaglioni è il figlio di Sibilla Barbieri; classe 1998, ad appena 20 anni – nel 2018 – per la rivista Midnight Magazine ha pubblicato un reportage narrativo reaizzato in India. una carriera fulgida, basti pensare come tra il 2020 ed il 2021 siano stati pubblicati alcuni dei suoi racconti su diverse riviste, da Suite Italiana ed Argo. Si è laureto all’Università di Bologna in Lettere Moderne e lavora per Il Rifugio dell’Ircocervo, una rivista letteraria per cui scrive di poesia. Non si hanno invece notizie su un eventuale compagno della donna. Sibilla Barbieri, nel corso della sua vita, è stata attrice, regista e produttrice; nel 2008 ha fondato la Siliàn, una società di produzione, insieme a Simona Barbieri che realizzava dai cortometraggi agli spot fino a lungometraggi e domentari. Diversi anche i riconoscimenti ricevuti, come Dio salvi la Regina nel 2020, che raccontava la storia di Diana, una donna che contraria alle regole rigide del patriarcato aveva deciso di ribellarsi. Questo lavoro era stato diretto da Andrés Arce Maldonado. L’ultimo suo lavoro, insieme al figlio, è stata la docu serie rivolta alla generazione Z “più di chiunque altro” realizzata per RaiPlay. la Barbieri è stata anche la Consigliera dell’Associazione Luca Coscioni e nel corso della sua vita ha tenuto diversi temi – disponibili su Radio Radicale – sulla libertà scientifica.

Sibilla Barbieri storia

La donna era una malata oncologica terminale ed ha deciso di sottoporsi al trattamento nel paese elvetico dopo il no da parte dell’Asl di Roma alla richiesta della Barbieri di poter sfruttare l’ausilio dell’aiuto medico per interrompere la sua vita, mettendo la parola fine alla sua esistenza. L’azienda sanitaria romana aveva comunicato alla donna la sua decisione a settembre, motivandola sul fatto che alla donna mancava un requisito dei quattro previsti dalla sentenza della Corte Costituzionale del caso Cappato/Dj Fabo per procedere alla morte volontaria in modo assistito. Secondo la commissione medica che ha dovuto decidere sulla questione, alla Barbieri mancava il requisito della dipendenza da trattamento di sostegno vitale. I quattro requisiti sono che la persona sia in grado di autodeterminarsi, che sia affetta da una patologia irreversibile, che questa sia fonte di una sofferenza psicologica e fisica ritenuta intollerabile dalla persona stessa e che, ovviamente, sia dipendente da trattamenti di sostegno vitale. La Barbieri invece assumeva farmaci per il dolore e soprattutto era dipendente da ossigenoterapia; questi, se interrotti, avrebbero condotto ad una morte repentina e pure dolorosa.

Una decisione, questa, che aveva scatenato la dua reazione da parte della Barbieri che ha evidenziato la disparità tra i malati che non sono in condizioni terminali e quelli oncologici. Nel video-testamento registrato prima del suo ultimo viaggio, in Svizzera per porre fine alla sua vita, ha spiegato la scelta di partire alla volta del Paese elvetico perché in possesso della disponibilità economica necessaria per farlo. La Barbieri ha anche sottolineato come trattasi di discriminazione da rimediare per lo Stato. La regista si è recata in Svizzera accompagnata da Marco Perduca, ex senatore radicale e dal figlio. I due, nella giornata di domani, si recheranno alla stazione Vittorio Veneto di Roma dei carabinieri per autodenunciarsi. E sono 12 gli anni che entrambi rischiano di carcere per quanto fatto. Con loro anche Marco Cappato che ha sostenuto ed organizzato il viaggio in tera elvetica. I tre saranno accompagnati dai militari dal legale difensore e segretario nazionale dell’associazione Filomena Gallo.

Copyright Image: ABContents