Skip to main content

Il 6 marzo, alle ore 18.30, presso l’AncheCinema di Bari, andrà in scena un confronto pubblico tra Antonio Decaro e i tifosi del Bari Calcio. L’ex sindaco del capoluogo pugliese, oggi presidente della commissione Ambiente dell’Unione Europea, ha deciso di affrontare direttamente le critiche e le polemiche nate attorno alla cessione del titolo sportivo del club alla famiglia De Laurentiis nel 2018.

Negli ultimi tempi, Decaro è stato spesso bersaglio di attacchi sui social da parte di tifosi che non hanno mai accettato del tutto la scelta di affidare il Bari alla famiglia De Laurentiis, proprietaria anche del Napoli. La decisione presa all’epoca dal primo cittadino e dalla commissione incaricata ha lasciato strascichi di rancore e sospetti, al punto che Decaro ha scelto di metterci la faccia e rispondere di persona.

Attraverso un post sui suoi canali social, Decaro ha lanciato l’appuntamento rivolgendosi direttamente ai tifosi: “Da qualche tempo sotto ogni post che scrivo, qualunque sia l’argomento, c’è sempre qualcuno che mi attacca per la scelta fatta nel 2018. Visto che non riesco a rispondere a tutti, ho pensato di darvi appuntamento in un incontro pubblico, una sorta di faccia a faccia”.

Il confronto sarà l’occasione per chiarire ogni dubbio e permettere ai tifosi di esprimere il proprio punto di vista. Decaro si dice pronto ad accogliere tutte le domande, anche le più scomode, per fare piena luce sulle dinamiche che portarono alla cessione del Bari ai De Laurentiis.

Un dibattito atteso da tempo

L’ex sindaco ha sottolineato che, pur avendo ora altre priorità politiche, ritiene fondamentale risolvere una questione che si protrae da troppi anni, alimentando divisioni e incomprensioni. Per Decaro, questo incontro rappresenta una scelta coraggiosa e necessaria per mettere un punto definitivo alle polemiche e dare ai tifosi le risposte che cercano.

Il dibattito del 6 marzo si preannuncia infuocato, ma potrebbe finalmente portare a una maggiore comprensione reciproca tra istituzioni e tifoseria. Il futuro del Bari resta un tema centrale per la città, e ora i protagonisti avranno la possibilità di confrontarsi apertamente.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it