Community Shield: dove vedere in tv la sfida inaugurale della stagioen del calco inglese, che mette a confronto i vincitori della Premier e della FA Cup.
Siamo ancora in piena estate, ma ormai la nuova stagione del calcio europeo sta per ricominciare, e si parte come tradizione dal Community Shield, il trofeo che inaugura l’annata del calcio inglese. La competizione mette l’una contro l’altra la squadra detentrice della Premier League, ovvero il Manchester City, e quella detentrice della FA Cup, vale a dire la Coppa d’Inghilterra. Anche quest’ultimo torneo รจ stato perรฒ vinto dai Citizens di Pep Guardiola, laureatisi anche campioni d’Europa, e cosรฌ contro il Manchester City questa sera giocherร l’Arsenal di Mikel Arteta, a lungo avversario nella corsa allo scudetto.
Sarร un’occasione per vedere due delle squadre piรน interessanti della stagione alle prese con la prima grande sfida dell’anno, dopo un mercato che ha visto molte novitร su entrambi i fronti. Il Manchester City ha rinnovato la rosa con diverse cessioni e alcune new entry: Ilkay Gundogan ha lasciata a parametro zero, passando al Barcellona, mentre Riyad Mahrez si รจ trasferito ai sauditi dell’Al Ahli. A centrocampo รจ arrivato Mateo Kovacic dal Chelsea, mentre in difesa รจ stato ieri annunciato Josko Gvardiol dal RB Lipsia. L’Arsenal invece ha investito molto per rinnovare la squadra e aumentare la competitivitร col City, con oltre 200 milioni giร spesi per Kai Havertz dal Chelsea, Declan Rice dal West Ham e Jurrien Timber dall’Ajax. Tra i Gunners, in uscita si segnala invece solo Granit Xhaka, passato al Bayer Leverkusen.
Manchester City Arsenal per il Community Shield si potrร vedere in Italia in esclusiva su Dazn, con calcio d’inizio fissat alle ore 17.00, oggi domenica 6 agosto 2023. La partita si giocherร nello scenario del mitico stadio di Wembley, a Londra. La telecronaca sarร affidata a Riccardo Mancini, mentre il commento tecnico spetterร a Emanuele Giaccherini. Arbitrerร Stuart Atwell, con il supporto di Tim Wood e Dan Robathan in qualitร di assistenti, e di John Brooks. Il VAR sarร affidato a Michael Salisbury e l’AVAR sarร Neil Davies.
LEGGI ANCHE: Arnautovic ancora infortunato: come sta e cosa cโentra la Roma
Community Shield probabili formazioni
Schiera la sua formazione ideale, Guardiola, con la sola eccezione del croato Gvardiol, appena arrivato e ancora non a disposizione, e di Kevin De Bruyne, non al meglio. Il belga dovrebbe quindi essere lasciato precauzionalmente in panchina, dando spazio al campione del mondo Julian Alvarez. Nell’Arsenal, Arteta risponde con il suo classico 4-3-3, che vedrร esordire in incontri ufficiali sia Timber che Havertz. Molte le assenze pesanti nei Gunners, che senza Zinchenko devono adattare il giovane neo-arrivato olandese al ruolo di terzino sinistro. Fuori anche Reiss Nelson e Gabriel Jesus.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1):ย Ederson; Walker, Stones, Dias, Ake; Rodri, Kovacic; Silva, Alvarez, Grealish; Haaland.ย ALLENATORE:ย Guardiola.
ARSENAL (4-3-3):ย Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Timber; Odegaard, Rice, Havertz; Saka, Nketiah, Martinelli.ย ALLENATORE:ย Arteta.
LEGGI ANCHE: Inter tra Balogun e Beto. Ma non era meglio Dzeko?
Copyright Image: ABContents