Skip to main content

Il Milan si prepara a una nuova fase del proprio progetto tecnico, mentre la dirigenza definisce gli ultimi dettagli per programmare la prossima stagione. Dopo settimane di valutazioni e contatti, la società ha trovato il profilo giusto per rilanciare la squadra, puntando su una figura ben conosciuta a Milanello e dall’ambiente rossonero.

Massimiliano Allegri è pronto a tornare sulla panchina del Milan. L’accordo tra le parti è stato raggiunto e manca solo l’annuncio ufficiale, atteso entro breve. Il tecnico livornese riprende così il timone del club che aveva guidato tra il 2010 e il 2014, conquistando uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Il debutto stagionale ufficiale dei rossoneri è previsto a metà agosto, quando il Milan affronterà il Bari nel primo turno ufficiale di Coppa Italia. Una curiosità accompagna questo esordio: Allegri non potrà sedersi in panchina per scontare una squalifica rimediata nella finale di un anno fa, quando venne espulso mentre guidava la Juventus contro l’Atalanta.

Per quella gara, la squadra verrà affidata al vice designato, che accompagnerà il nuovo ciclo tecnico. Intanto, i dirigenti sono al lavoro per rinforzare la rosa secondo le indicazioni del tecnico, deciso a costruire una squadra competitiva su più fronti. Allegri ritrova così il club dove aveva già lasciato il segno e potrà contare su un gruppo giovane, con margini di crescita importanti. Il Milan punta a tornare protagonista in campionato: senza coppe europee, può puntare direttamente al titolo.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.